Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Museo Marino Marini, via libera al progetto di adeguamento antincendio del Palazzo del Tau

8/11/2021 - 16:16

Il Comune ha ricevuto il parere positivo del comando dei vigili del fuoco di Pistoia sul progetto di adeguamento antincendio del Palazzo del Tau, la cui realizzazione è necessaria alla riapertura del Museo Marino Marini e alla piena fruibilità dell’edificio in cui ha sede la Fondazione di Pistoia.


Sul Palazzo del Tau esisteva già un parere dei vigili del fuoco del 1996 contenente delle prescrizioni di intervento che però, nel corso degli anni, non sono mai state realizzate.


Già da tempo è aperto un confronto tra Comune e Fondazione Marino Marini che ha come fulcro l’impegno dell’amministrazione comunale a farsi carico della gestione del museo in via temporanea attraverso un comodato gratuito con l’unico obiettivo, da parte del Comune, di riaprire l’esposizione ai visitatori. Proprio in questo ambito si inserisce l’ulteriore disponibilità dell’amministrazione a farsi carico, oltre a tutto ciò su cui già si è impegnata, anche dei lavori sull’ edificio per l’ottenimento della Scia antincendio.


Nel marzo scorso il Comune ha affidato a un professionista esterno la progettazione degli interventi necessari alla presentazione della Scia. Avendo appurato l’impossibilità di utilizzare il vecchio progetto, quello del 1996 mai realizzato, l’amministrazione ne ha presentato uno nuovo al comando dei vigili del fuoco di Pistoia. Il Comune ha poi risposto a tutte le richieste di integrazioni dei Vff e, nelle scorse settimane, è stato rilasciato il  parere favorevole che consentirà di procedere con la progettazione esecutiva.


Il quadro economico per realizzare gli interventi di adeguamento del Palazzo del Tau ammonta a 269mila euro. Il Comune, che da sempre sostiene le spese delle utenze dell’edificio e che si è impegnato a farsi carico delle spese per la guardiania ed ha dato un apposito incarico per la progettazione dei lavori necessari alla riapertura, adesso è pronto a farsi carico anche di questi interventi. Lo ha comunicato formalmente il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, alla Fondazione Marino Marini nella lettera inviata al presidente Carlo Carnacini in cui informa del parere positivo dei vigili del fuoco e del progetto elaborato.


«In considerazione della rilevanza cultura che l’opera di Marino Marini ha per questa città – sottolinea il sindaco nella lettera  – l’amministrazione è pronta a farsi carico dei lavori. A fronte di un così rilevante impegno e degli impegni già presi e portati avanti in questo ultimo anno e mezzo, ritengo sia giunto il momento per definire i rapporti tra Fondazione e Comune – continua il sindaco in riferimento al comodato gratuito per le opere del Maestro - allo scopo di poter quanto prima procedere alla riapertura del palazzo, che naturalmente è condizionata all’effettuazione delle opere presenti nel progetto di adeguamento, approvate dai vigili del fuoco».

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




9/11/2021 - 9:22

AUTORE:
Apota

Il museo è stato chiuso perché la fondazione giudicava inutile contribuire se non erro per circa 100 Milà euro annui.
Le spese poi per l adeguamento alla sicurezza ,la cui necessita
Leggiamo dal 1996 ed altro, oltre forse all esiguo numero di biglietti staccati.

Si pensi ad esempio la chiusura della mattina della domenica ed altre amenità...
La richiesta di chiusura e trasferimento delle opere da parte del proprietario e stata respinta dal Tar.
Ora il Comune dice di avere i soldi per adeguare, e gestire in toto la,apertura e gestione del museo.

Ma poi ho paura che il museo resterà sempre più poco visitato, mancando come per tutto il sistema museale , una adeguata pubblicità
Alla fine nella amministrazione sembra mancare la necessaria sensibilità culturale e capacità.