Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Una finestra sui ditirri umani: domenica scorsa la giornata internazionale della pace, cultura e solidarietà

18/11/2021 - 9:53

Francesco Niccolai, presidente del centro studi Donati, racconta la gironata internazionale della pace, cultura e solidarietà.

 

"Giunta ormai alla 39^ edizione, la Giornata internazionale della pace, cultura e solidarietà, promossa da sempre dal centro studi “G. Donati”, rappresenta per l’agenda degli appuntamenti autunnali un elemento imprescindibile atteso da tutta la cittadinanza. Giornata andata in scena la scorsa domenica nella sala Maggiore del palazzo comunale con un nuovo format rispetto al consueto incentrato su un dibattito dal tema: “Una finestra sui diritti umani”. 
 
Quindi non più solo una cerimonia di premiazione degli illustri invitati, ma anche un nuovo elemento, quello della conferenza, di comunicazione in più per il pubblico sia presente in sala che collegato sulla piattaforma Facebook o in diretta sul canale televisivo Tvl.
 
Ospiti e premiati sono stati: Emanuele Russo (presidente Amnesty International Italia), Guido Formigoni (storico dell’Università Iulm), Pietro Morello (musicista), Sviatlana Tsikhanouskaya (attivista bielorussa).


Un’ora e mezzo di vivace e incalzante dibattito condotto brillantemente da Maurizio Gori coadiuvato dall’abile moderazione di Francesco Lauria.


Nella prima parte, dopo le presentazioni di rito e l’intervento delle Autorità locali, è stata entusiasmante la testimonianza dell’attivista bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya in diretta streaming dalla Lituania dove si trova in esilio a causa della sua opposizione al regime imposto da Lukashenko.
 
A seguire il dibattito, nella sala, fra i protagonisti, tutti portatori di significativi messaggi sulla necessità di continuare a non dare per scontati valori e diritti fondanti della nostra società per i quali tutti assieme dobbiamo lottare.


Un messaggio univoco nel nome della pace che si raggiunge anche e soprattutto attraverso la cultura e la solidarietà fra i popoli.
 
Messaggi non banali sottolineati anche dall’espressione in musica di Pietro Morello che al pianoforte ha raccontato emozioni e speranze dei bambini poveri del mondo.
 
Una finestra sui problemi che coinvolgono le nostre vite nell’attualità che si apre verso l’avvenire gettando una luce più limpida sul cammino da imboccare.


L’appuntamento è per il prossimo anno con la quarantesima edizione della Giornata internazionale della pace, cultura e solidarietà".
 
La cerimonia del premio sarà trasmessa in replica, venerdì alle ore 21,20 da Tvl, canale 11 del digitale terrestre.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: