L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - La mostra Trucioli d’arte nel paese di Pinocchio inaugura il sodalizio tra Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Touring club italiano.
“Trucioli d'Arte nel paese di Pinocchio che il Touring club italiano patrocina è l'inizio di una collaborazione tra la Fondazione Nazionale Carlo Collodi e il Touring Club Italiano. Obbiettivo delle Touring per il 2022 è la valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale Italiano in ogni suo aspetto con i progetti contenuti in "Passione Italia. L'Italia è un capolavoro prendiamocene cura – spiega Walter Sandri del Tci - Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, a tutelare e a valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori. E la collaborazione con la Fondazione Collodi sicuramente sarà il miglior viatico per il raggiungimento di questo obbiettivo”.
Il vernissage dell’evento artistico è in programma sabato 20 novembre alle 12 al Parco Collodi-Pinocchio. Si tratta di una mostra collettiva che mette insieme artisti (del calibro, ad esempio, di Silvano Caldini) autori e autrici di 85 opere tra pitture e sculture che ripercorrono le avventure del burattino.
L’esposizione si estenderà tra la sala espositiva del Parco di Pinocchio e quella dell’adiacente Giardino Storico Garzoni.
La mostra Trucioli d’arte è stata ideata dal fiorentino Emiliano Landi che ne è anche curatore. All’inaugurazione sarà presentato il catalogo delle opere, alla presenza del presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi Pier Francesco Bernacchi e di Davide Battistini di Sinapsi Group, azienda parmense ideatrice della mostra Pinocchio all’opera che ha contribuito alla stampa del volume.