L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Movimento 5 Stelle interviene in tema di parcheggi.
"L’arrampicata sugli specchi dell’assessore Emiliano Corrieri, per giustificare la sparizione degli stalli bianchi in piazza, a favore di quelli blu a pagamento, è francamente imbarazzante.
Il contratto con la Montecatini Parcheggi scadrà il prossimo 3 dicembre. Per rinnovarlo la società ha dovuto presentare un’offerta basata su un piano finanziario che è stato redatto pochi mesi fa. L’amministrazione era già a conoscenza della necessità di occupare stalli blu per il progetto delle colonnine elettriche visto che, detto progetto, è partito con la precedente amministrazione.
È vero, “amministrare significa fare delle scelte”: se avessero voluto farle in favore dei cittadini avrebbero potuto comunicare alla Mp&S di presentare un’offerta tenendo conto del ridotto numero di stalli. Rinviando poi la partenza del progetto a dopo il 3 dicembre non avrebbero dovuto fare modifiche sulla sosta.
L’assessore inoltre, nel tentativo vano di salvare la faccia, ha di fatto smontato l’impianto della relazione che giustifica il rinnovo della concessione in house. La relazione verteva infatti sulla necessità di avere, con il concessionario, un rapporto flessibile per rispondere meglio alle necessità del territorio in continuo mutamento. Non era forse questo un chiaro esempio?
La verità è che l’amministrazione, come sempre, ha scelto di non scegliere percorrendo la strada più semplice, meno impegnativa, i cui costi come sempre gravano sulla città che di fatto oggi paga il progetto colonnine con nuovi parcheggi blu.
Nessuno mette in dubbio la necessità di dotarsi del servizio di ricarica delle auto elettriche. Era ormai tempo di raggiungere quanto già fatto da mesi dai comuni limitrofi come Buggiano, ma questo ritardo speravamo fosse dettato da una maggiore riflessione sull’organizzazione.
Amministrare significa fare delle scelte, ma le scelte devono essere ponderate allo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, non complicarla come già avvenuto con il servizio di bollettazione Tari e il nuovo sistema di gestione dei rifiuti che presto entrerà in servizio e metterà le mani, come sempre, nelle tasche dei cittadini".