L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande soddisfazione, in Art Motorsport 2.0, insieme a Lion Motor Events, per come è andata a concludersi la Gr Yaris Rally Cup quella, disputata nel palcoscenico di prim’ordine, del Forum8 Aci Rally Monza, ultima prova del Campionato del Mondo rally.
Con Thomas Paperini e Simone Fruini, a bordo dell’esemplare della GR Yaris della Promo Racing Team, è stata conquistata la prima posizione di gara, grazie ad una prestazione si spessore dell’equipaggio pistoiese, il quale si è trovato decisamente a proprio agio sia con le sensazioni sulla vettura che anche con il difficile tracciato della gara iridata, corsa per metà sulle strade bergamasche e per l’altra metà con prove ricavate dentro l’area del circuito di Monza, quindi anche nella pista.
Una prestazione di alto profilo, quella di Paperini e Fruini, della quale se ne sono accorti in molti, tra gli addetti ai lavori, di fatto confermando il valore già visto per loro nella prima parte del campionato italiano rally 2021. La loro seconda gara nel trofeo Toyota, sommata alla seconda posizione di Modena il mese scorso, con sole due gare all’attivo su cinque in programma, quindi, ha permesso di chiudere al sesto posto, proponendosi già tra coloro da battere per il 2022, stagione per la quale la coppia progetta già la propria convinta presenza.
“Non avevamo dubbi che Paperini e Fruini ci dessero soddisfazioni – commenta Luca Artino, vice presidente della scuderia e primo ispiratore del progetto insieme a Jacopo Civelli – alla vigilia della gara dissi che si poteva pensare alla vittoria, che era una suggestione non certo impossibile e detto-fatto ci hanno pensato loro. Bravi, bravi davvero, tutto quello che hanno se lo stanno meritando e da parte nostra come scuderia faremo di tutto per proseguire a dar loro sostegno per il 2022”.
In gara anche a Chiusdino
Non solo respiro mondiale, per Art Motorsport 2.0, nel fine settimana passato. Vi erano tre portacolori anche a Chiusdino, per la prima edizione della gara che è già diventata un’icona.
Maila Cammilli e Sara Vestrucci, con la solita Renault Clio Williams gr. A, pur soffrendo il fondo assai indecifrabile della gara hanno concluso in solitaria nella categoria femminile ed in 12^ posizione di classe.
Lorenzo Nesti/Federico Grilli, anche loro con una Renault Clio Williams gr. A, hanno finito in sesta posizione di classe A7 e Donato Iozzia/Daniele Pettinari, con la Fiat Seicento gr. A, hanno invece alzato bandiera bianca in chiusura di gara.