L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si intitola “Sweet Home Pistoia”, la serata di blues in programma al teatro Manzoni mercoledì 8 dicembre alle 21. L’evento prende il nome dal titolo del primo libro ufficiale sul Pistoia Blues “Sweet Home Pistoia - 40 anni di Festival Blues” edito dalla Volo Libero Edizioni a cura dell’Associazione Blues In e del Comune di Pistoia che sarà presentato in anteprima assoluta.
Seguirà un concerto blues con moltissimi ospiti di prestigio che negli anni hanno segnato il Festival con le loro esibizioni: a partire dagli Slow Feet supergruppo rock-blues formato da Franz di Cioccio, Lucio “Violino” Fabbri, Paolo Bonfanti e Reihold Kohl, fino allo storico bluesman Fabio Treves con Alex Kid Gariazzo e ancora il pistoiese Nick Becattini con una band di sette elementi, Andy J. Forest e il chitarrista Roberto Luti.
IL LIBRO - Nel 1980 nasceva il Pistoia Blues, una manifestazione che ha pochi eguali anche a livello internazionale. Il libro è il racconto di questa avventura che, attraverso quattro decenni, ha riempito di musica di qualità e pubblico entusiasta la città di Pistoia. Immagini, storie, articoli, dati, aneddoti e ricordi formano il volume arricchito, inoltre, da dichiarazioni e testimonianze di artisti e giornalisti, raccolte appositamente per l’occasione. “Sweet Home Pistoia” è un’opera collettiva che nasce dal desiderio del Comune di Pistoia e dall’Associazione Blues In di documentare i primi quarant’anni del festival. Il volume, il cui coordinamento editoriale è di Enzo Gentile, è stato seguito con particolare attenzione dall’editore Claudio Fucci.
L’evento, i cui posti sono già esauriti, si svolgerà in ottemperanza alle attuali norme di prevenzione anti-covid (green pass).