L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Lo scorso venerdì 3 dicembre presso la sala consiliare del Comune si è tenuta una conferenza–dibattito di presentazione del progetto per la mostra fotografica “Lo squardo vicino”, alla presenza del sindaco Luca Baroncini, dell’assessore alle politiche sociali Federica Rastelli e del presidente della commissione pari opportunità Rubina Baldecchi.
Sono intervenuti Andrea Sabatini della cooperativa Gruppo Incontro, Liana Pennacchioni per la Fondazione Mai soli, Patrizia Baldi Società della Salute della Valdinievole, due ragazzi dei servizi Oikos e Amici Start up e la coordinatrice della struttura residenziale per disabili casa speranza Oikos di Uzzano Mariella Rivetti, Pierantonio Rossi di Incanto liberty.
Proprio nella giornata internazionale dedicata alle disabilità, l’assessore alle politiche sociali Federica Rastelli ha presentato la mostra fotografica “Lo sguardo vicino” che avrà inizio nel giorno di sabato 11 dicembre presso le Terme Tamerici.
Questo progetto fotografico è stato realizzato dall'artista Fabrizio Zollo e coordinato da Andrea Sabatini (operatore di Oikos Comunità residenziale a dimensione familiare per disabili adulti), con il fine di ritrarre operatori e fruitori di alcuni dei servizi della comunità in scatti che hanno saputo dare voce ad una realtà sociale di percorso di ascolto e condivisione.
Il fotografo, Fabrizio Zollo, seguendo le intenzioni e le indicazioni del coordinatore del progetto, ha saputo dar voce, attraverso i suoi scatti in bianco e nero, a ciò che altrimenti sarebbe rimasto celato all'interno della persona. Dopo la pubblicazione dell'ottimo catalogo, un naturale percorso ci porta a esporre gli scatti in una mostra.
Impegnarsi nel sociale è quindi un modo per generare valore aggiunto, per sé stessi e per gli altri, pertanto questo incontro di presentazione della Mostra che prenderà vita alle Terme Tamerici grazie alla collaborazione con l’associazione “Incanto Liberty”, è un piccolo segmento intrinseco di quel valore di condivisione e solidarietà verso le persone con disabilita’.