L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
ATTI DI VANDALISMO ALLA SEDE DELLA LEGANORDTOSCANA DI MONTECATINI.
Intervento di Daniela Simionato
Capogruppo LegaNT a Pistoia
Atti vandalici alla Sed della Lega Nord di Montecatini
MONTECATINI - Che si tratti di un atto vandalico o di squadrismo estremista poco conta. Che le pseudo motivazioni siano di natura ideologica piuttosto che altro non cambia il senso del gesto.
La devastazione operata da qualcuno presso la sede della Lega Nord a Montecatini mi offre lo spunto per alcune considerazioni.
L'incultura dell'avversione verso il nostro partito ha radici profonde a Pistoia. Basti pensare al movimento d'opinione (sic) "via la Lega da Pistoia" che annoverava firmatari illustri tra i quali un assessore comunale. E' quindi normale che qualche testa calda, meno avvezza agli strumenti della dialettica, preferisca esprimere la propria avversione usando le mani e la violenza. Tra i due metodi non c'è gran differenza.
Ma la caratteristica principale di noi leghisti, oltre all'ostinazione, è il pensare positivo ed in questa chiave intendo interpretare l'aggressione di cui siamo rimasti vittime.
Dopo anni di lavoro "invisibile" ma continuo, dopo anni di derisioni e di zero virgola, oggi il nostro partito rappresenta la più dinamica realtà politica del paese, oltre che il partito più antico nel panorama costituzionale italiano. In questo scenario positivo, la realtà della provincia di Pistoia è ancora più sorprendente. La Lega Nord Toscana è oggi presente sul nostro territorio con sezioni comunali coordinate da una segreteria provinciale dimostrando una capillare presenza sul territorio.
La rappresentanza di svariati consiglieri in comuni, provincia e regione legittimano formalmente un consenso via via crescente. Il raid che ha visto il nostro partito come obiettivo di un inqualificabile atto di violenza, è il "battesimo del fuoco" con il quale le suddette teste calde hanno inteso darci il benvenuto per il lavoro che stiamo sviluppando nella nostra zone. Ne prendiamo atto e così sia. Senza esagerare.
DANIELA SIMIONATO