L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si potenzia la polizia municipale. Negli ultimi giorni del 2021 sono entrati in servizio due nuovi agenti di vigilanza e un ispettore addetto al coordinamento e al controllo. Le nuove assunzioni, che fanno salire a 16 il numero di persone in servizio alla polizia municipale quarratina, sono state effettuate in esito a due appositi concorsi pubblici svolti dal Comune nel corso del 2021.
“L’obiettivo delle nuove assunzioni – spiega il sindaco Marco Mazzanti - è quello di irrobustire la squadra della polizia municipale, chiamata sempre più a svolgere compiti di primaria importanza per la comunità, non solo per quanto riguarda la sicurezza, ma anche per la civile convivenza e per tante altre funzioni”.
Nello specifico, l’esigenza dell’assunzione di un nuovo ispettore era emersa a seguito del pensionamento, nei mesi scorsi, del comandante Marco Bai, con la quale era sceso a uno (la comandante Pamela Michelozzi) il numero del personale in servizio con la qualifica di ispettore.
Lo scorso 13 dicembre è dunque entrato in servizio il nuovo ispettore: si tratta di Vito Tarantini, 40 anni, residente a Quarrata, laureato in giurisprudenza all’Università di Firenze. Arriva a Quarrata, dopo 14 anni di servizio come agente della polizia municipale di Prato.
Il 27 dicembre 2021 hanno inoltre preso servizio i due nuovi agenti, la cui assunzione risponde alla necessità di ampliare l’organico della polizia municipale: Edoardo Iori, 43 anni, di Cascina, laureato in archeologia a Pisa, è stato agente alla polizia municipale di Reggello; Alessandro Vitale, 35 anni, di Firenze, diplomato come tecnico della gestione aziendale, arriva a Quarrata dopo una breve esperienza di agente a Pisa.