Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Luci spente contro il caro bollette: Quarrata e Pieve a Nievole aderiscono alla protesta dell’Anci

9/2/2022 - 20:02

Domani luci spente in piazza Risorgimento dalle ore 20 alle ore 20.30 per protestare contro il caro bollette e per chiedere al Governo di attuare misure urgenti per evitare la stangata su famiglie, imprese ed enti locali.


L’amministrazione comunale di Quarrata ha aderito all’iniziativa di protesta lanciata da Anci (Associazione nazionale comuni italiani), che ha invitato tutte le municipalità italiane a spegnere simbolicamente per mezz’ora l’illuminazione di un luogo significativo della propria città.

 

Il sindaco Mazzanti ha dunque deciso di aderire, spegnendo per mezz’ora tutte le luci di piazza Risorgimento, la piazza principale della città. 

“Dopo due anni di pandemia, che oltre ad aver minacciato la salute pubblica ha anche inciso negativamente sull’economia di famiglie ed imprese, dopo l’innalzamento generale dei prezzi dei generi di consumo e dei carburanti, i cittadini non possono sopportareanche una stangata sulle bollette – commenta il sindaco Mazzanti -, senza contare che l’innalzamento del costo dell’energia inciderebbe anche sui bilanci degli enti locali. Ho aderito a questa iniziativa simbolica per unirmi al coro degli amministratori locali che chiedono al Governo misure urgenti per sostenere i cittadini e le attività e metterli al riparo dal previsto aumento esponenziale delle bollette dell’energia”.

 

Come altri comuni italiani, anche il Comune di Pieve a Nievole parteciperà alla giornata di mobilitazione nazionale delle amministrazioni comunali contro l’impennata dei costi energetici che colpisce indiscriminatamente tutti: famiglie, imprese, enti pubblici, con diversi gradi di incidenza.
Per testimoniare questo disagio e chiedere al governo nazionale di intervenire di nuovo, il Comune, alle ore 20 di giovedì 10 febbraio, spegnerà per almeno mezz’ora l’illuminazione pubblica di piazza XX settembre, dove si trova il municipio.
“Siamo molto preoccupati da questo aumento dei costi per l’energia che rischia di neutralizzare i grandi risultati in campo economico che questo governo ha conseguito - spiega il sindaco Gilda Diolaiuti -. Draghi ha messo 5 miliardi per contenere questo salasso ai danni di famiglie, società sportive, aziende e anche enti locali. Come ha ben detto il presidente nazionale De Caro, i comuni potrebbero trovarsi nella spiacevolissima posizione di dover tagliare servizi per fare fronte a costi triplicati dell’energia e delle relative bollette. Per questo cerchiamo di dare il nostro contributo e sensibilizzare tutti su questa situazione. E’ un atto simbolico, ma dall’alto valore morale, sociale e civile e Pieve a Nievole come sempre fa la sua parte in queste battaglie”.
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




12/2/2022 - 21:27

AUTORE:
Bibi

Due interventi ed uno sciopero proprio di chi capisce poco di questo problema.

L energia e in mani che determinano la economia mondiale
e .quindi la politica.

Quando l'economia tira l energia sale di prezzo e diminuisce per favorirne la ripresa ?.

Le bollette dei poveretti non interessano realmente a nessuno

Finché ai poveracci rimarranno due lire per pagare il mutuo senza impensierire le banche non cambierà niente.

11/2/2022 - 11:01

AUTORE:
Non ha importanza

Bene, finché continuerete a dare il voto a certa gente, vi meritate questo e ben altro.

10/2/2022 - 21:10

AUTORE:
Caino

Si spengono le luci e gli stipendi ai sindaci si accendono