L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nei giorni scorsi i Consigli Comunali di San Marcello Piteglio e Abetone Cutigliano hanno approvato documenti dai toni forti, mai usati fino ad oggi, esprimendo “esasperazione per l’inerzia e l’indifferenza di fronte ai disagi della popolazione della montagna da parte dei vertici regionali e dell’ASL”, per la mancata realizzazione degli interventi necessari a rendere concreto il riconoscimento della zona particolarmente disagiata e per l’attuazione del Protocollo Rossi approvato nel 2019.
Negli stessi documenti di Comuni hanno richiesto:
1) Un incontro urgente con il Presidente della Regione e con l’Assessore al Diritto alla Salute;
2) Un incontro urgente al Direttore Generale della ASL Toscana Centro;
3) L’audizione di una delegazione dei due Consigli alla Commissione Regionale Sanità
ed alla Commissione Regionale Aree Interne.
Le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL hanno condiviso il documento dei Consigli Comunali ed hanno chiesto l’apertura di un tavolo in cui affrontare i temi della sanità in Montagna.
L’Unione Comunale del PD di San Marcello Piteglio ritiene che non siano più tollerabili rinvii ed atteggiamenti dilatori per l’attuazione di quanto concordato fra Regione e Comuni della Montagna. E’ in gioco la credibilità delle istituzioni, delle associazioni dei cittadini che ad esse fanno riferimento e non permetteremo che questa credibilità sia gettata al vento e non rispettata.
Ma è non più sopportabile il disagio per servizi sanitari non adeguati e lontani da garantire “pari opportunità” ai cittadini della Montagna Pistoiese rispetto a quelli di altre aree.
Per quanto sopra espresso diamo il pieno sostegno a quanto richiesto dagli Amministratori dei Comuni di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio ed alle iniziative delle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL.
Richiediamo agli Organi Provinciali e Regionali del Partito Democratico ed agli eletti del Partito Democratico negli organi della Regione Toscana il pieno sostegno delle rivendicazioni della Montagna Pistoiese e l’attivazione di forti, decisive e tempestive iniziative per risolvere questa situazione ormai in corso da troppo tempo e non più tollerabile.
Auspichiamo che su questa linea dei Comuni e OO.SS ci sia la più ampia convergenza ed unità, elementi essenziali per ottenere risultati, di tutti coloro che hanno per obiettivo la realizzazione di servizi sanitari adeguati per i cittadini della Montagna.
18.02.2022 Unione Comunale San Marcello Piteglio