Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nell'auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, sabato 5 marzo, alle 17, sarà presentato il libro "La cucina di Azzurra. Facili ricette per buone forchette" di Azzurra Mantellassi, pubblicato nel 2021 dalla casa editrice Antea.
La presentazione fa parte del ciclo “Leggere, raccontare, incontrarsi”, la serie di incontri organizzati dalle biblioteche San Giorgio e Forteguerriana per promuovere la conoscenza di autori e storie pistoiesi e la cultura, la storia, le tradizioni del territorio.
U un libro di cucina pratico e agevole, diviso in quattro sezioni (antipasti, primi, secondi e dolci) ognuna delle quali contiene dieci ricette. Un libro maneggevole, da tenere sempre a portata di mano e da poter consultare all'occorrenza. Un libro ricco di consigli, trucchi, segreti per creare pranzi, cene, aperitivi anche “svuotafrigo". Un libro con ricette tradizionali, vegetariane, alcune senza glutine e tante anche per principianti. Questo è il libro di Azzurra Mantellassi, food blogger, curatrice di corsi di cucina e conduttrice del programma televisivo "Un posto a tavola con Azzurra".
Azzurra Mantellassi vive a Quarrata sulle colline del Montalbano in piena campagna, in una piccola fattoria con polli, galline, conigli e un orticello. La madre le ha trasmesso la passione per la cucina e la buona tavola. Dopo i primi esperimenti culinari iniziati nel 2008, nel 2011 ha aperto il blog ‘La cucina di Azzurra’, un ricettario dove scrivere le sue ricette. Questa esperienza le ha permesso di capire che la cucina non è solo uno svago ma anche una sorta rifugio, la sua zona comfort dove sentirsi bene. Ha iniziato, quindi, a dedicarsi alla sua passione a tempo pieno: ha stretto collaborazioni con aziende, partecipato con una ricetta alla creazione di un libro di cento foodblogger selezionate su mille ("Il gusto della terra"), ha iniziato a tenere showcooking (di cui uno all'Expo di Milano nel 2015), quindi veri e propri corsi di cucina e un programma televisivo tutto suo in onda ogni venerdì su Tvl.