L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Tre giornate dedicate alla salute maschile all’ospedale di Pistoia che ha ottenuto dalla Fondazione Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere - il Bollino Azzurro (2022-2023). Il riconoscimento dato del Bollino Azzurro ha lo scopo di segnalare alla popolazione le strutture che favoriscono una presa in carico multidisciplinare del tumore prostatico, promuovendo la collaborazione tra diversi specialisti attivi nella gestione della malattia: urologi, ma anche oncologi, anatomo-patologi e radioterapisti.
L’ospedale di Pistoia dopo aver conseguito il Bollino Azzurro ed ottenuto il riconoscimento come centro che garantisce un approccio multiprofessionale dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata ha aderito all’iniziativa promossa da Onda con un open week end riservato alla prevenzione.
Da venerdì 18 a domenica 20 marzo gli specialisti della struttura operativa di Urologia, diretta dal dottor Michele Marzocco, saranno a disposizione per effettuare gratuitamente consulenze ed esami per la prevenzione del tumore alla prostata.
Nei giorni 7, 8, 9 marzo, dalle ore 8,30 alle 12,30 è possibile prenotarsi chiamando il numero telefonico dedicato 0573 351406.
L’équipe medica, oltre che dal dottor Marzocco è composta da: Enrico Trinci, Stefano Nerozzi, Giuseppe Canovaro, Stefano Tazzioli, Leonardo Manoni, Simone Sforza, Lodovico Viganò, Alessandro Della Melina e Francesco Muzzillo. Quella infermieristica, coordinata dalla dottoressa Miria Lucchesi è composta da: Chiara Peri, Matteo Nesti, Elisabetta Nesti e Alessia Cappelli.
Il team urologico svolge l’attività oltre che nell’ospedale San Jacopo anche nell’ospedale di Pescia e nel Piot di San Marcello-Piteglio e nei presidi territoriali di Agliana e Quarrata.
In Italia il carcinoma della prostata è attualmente la neoplasia più frequente nel sesso maschile e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati dopo i 50 anni di età. In Toscana vengono diagnosticati ogni anno circa 2.200 nuovi casi. Un uomo su otto rischia di ammalarsi di carcinoma prostatico nel corso della propria vita.
AGGIORNAMENTO
Già esauriti gli appuntamenti per gli esami gratuiti per la prevenzione del tumore alla prostata offerti dall’Urologia del San Jacopo.
Era stato messo a disposizione un numero telefonico dedicato ed una fascia oraria per le prenotazioni fino a mercoledì 9 marzo; daLL'8 è stato registrato il sold out, il tutto esaurito.
L’iniziativa delle tre giornate, dal 18 marzo a domenica 20, dedicate alla salute maschile organizzate dalla struttura operativa di Urologia, diretta da Michele Marzocco e promosse dalla Fondazione Onda, hanno dunque registrato un notevole successo di adesioni e apprezzamento da parte della popolazione che è andato oltre le aspettative dei medici che saranno a disposizione dei cittadini per consulti ed esami nei giorni indicati.