Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Pieve a Nievole è da anni molto attenta al consumo energetico, al contenimento dell’inquinamento, al rispetto dell’ambiente. Tutti valori che vengono portati avanti dall’amministrazione comunale guidata da Gilda Diolaiuti e che troveranno la loro nuova celebrazione venerdi 11 marzo.
La giornata è quella scelta a livello nazionale dall’iniziativa “M’illumino di meno”, nata nel 2005 dalla geniale intuizione di autori e conduttori della trasmissione radiofonica Caterpillar su Radiodue e che impegna gli aderenti a limitare la pubblica illuminazione, in nome del risparmio energetico e dell’orientamento verso stili di vita sostenibili.
“Quest’anno la celebre campagna radiofonica M’illumino di Meno è giunta alla diciottesima edizione – dice il sindaco Gilda Diolaiuti – e, come dicono gli autori, si tratta di quella simbolicamente della maturità: è matura ormai la consapevolezza scientifica che il pianeta vive una drammatica urgenza ambientale; è matura, sebbene giovane, la generazione che più di tutte è riuscita a richiamare l’attenzione dei potenti sulla crisi climatica. Una situazione acuita dagli ultimi eventi. Noi , a Pieve a Nievole, aderiamo convintamente sia per lo spegnimento di un monumento che per la piantumazione degli alberi. Iniziative simboliche che si innestano su un impegno, quello dell’amministrazione comunale, che è continuo e che ha portato a notevoli risparmi energetici con la sostituzione dell’illuminazione, gli interventi nelle scuole e edifici pubblici mirati al contenimento della dispersione energetica e via dicendo. Per noi si tratta di una priorità assoluta”.
Per l’edizione 2022 di M’illumino di meno, quindi, a Pieve a Nievole l’amministrazione comunale, oltre a spegnere nelle giornate del venerdì 11 e sabato 12 la pubblica illuminazione in piazza XX Settembre, pianterà alcuni alberi nel giardino delle scuole medie Galilei, aderendo al progetto dei Carabinieri Forestali “Un albero per il futuro”.