L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si terrà martedì 15 marzo, a partire dalle 9, nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio, un corso di formazione sulla gestione degli animali di città a cui parteciperanno polizie municipali, polizia provinciale e carabinieri forestali. L’incontro è stato organizzato dal comando della polizia municipale di Pistoia insieme all’Azienda Usl Toscana Centro.
L’incontro, teorico, è rivolto agli operatori del settore e fornirà una serie di indicazioni e nozioni per gestire in modo corretto tutte quelle situazioni che vedono come protagonisti gli animali, evitando così situazioni di disagio e prevenendo eventuali problematiche. Verranno sottolineati gli aspetti normativi e le regole finalizzate alla tutela e al benessere degli animali.
Da quest’anno, il comando di polizia municipale ha attivato un ciclo di formazione continua che si sviluppa attraverso giornate di studio e convegni sulle materie di competenza della polizia locale, che possono essere di interesse per tutte le altre forze di polizia. Gli incontri formativi, infatti, oltre a consente ai partecipanti di confrontare i diversi metodi di lavoro, permetteranno di dare uniformità alle procedure di intervento. Il ciclo ha avuto inizio con il convegno sul controllo documentale che si è tenuto il 25 febbraio e proseguirà domani, martedì, con la giornata di studio sulla gestione degli animali.
Il corso si apre alle 9 con i saluti istituzionali e la presentazione dell’evento, per proseguire poi con le informazioni sull’anagrafe canina e la legge regionale 59/09 (“Norme per la tutela degli animali”). Alle 10 si parlerà di “Aggressione e morsicatura”, alle 11 di “Ritrovamento degli animali, emergenze ed esposti dei cittadini” e alle 12 del “Maltrattamento degli animali”.
Chiuderà il corso una discussione tra i presenti sulle tematiche che emergeranno durante l’incontro.