L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Elezioni comunali: pubblichiamo una nota stampa di Sinistra Civica Ecologista, Sinistra Italiana, Articolo Uno.
"L’intervento pubblico con cui alcuni iscritti al Pd pistoiese hanno denunciato il repentino cambio di rotta di quel partito in vista delle elezioni comunali disvela le false ricostruzioni con cui qualcuno ha cercato di giustificare ai pistoiesi la mancata costruzione di una ampia coalizione progressista.
Emerge con chiarezza, infatti, quello che, come forze della sinistra civica e ambientalista, andavamo dicendo da tempo. È ormai evidente che l’unico obiettivo del gruppo dirigente del Pd pistoiese fosse presentare, a ogni costo, una candidatura preconfezionata da tempo. Senza alcun riguardo per la condivisione di programmi utili alla città, mantenendo aperti più tavoli di trattativa paralleli e puntando alla costruzione di un polo centrista, escludendo le forze di sinistra ed ecologiste.
Non era necessario prendere in giro i potenziali alleati di coalizione e gli elettori del centrosinistra, dichiarando di voler costruire alleanze a sinistra e di condividere un programma ecologista, mentre si lavorava per stringere accordi, sul nome della candidata, con chi ha posto veti sui partiti progressisti e ha già lavorato attivamente, nel 2017, per consegnare la città alla destra.
Oggi le reali intenzioni emergono alla luce del sole, mentre rimangono senza risposta le questioni che da tempo sono state poste al Pd pistoiese. Perché il Pd si è sottratto a un confronto vero sul programma, e non ha voluto costruire un tavolo con le forze politiche per discutere il progetto per la città? Con la sua candidatura, Fratoni ha scelto di mettersi a servizio della città di Pistoia o intende mantenere anche il seggio in consiglio regionale per scegliere, successivamente, dove ripiegare?
Vediamo, purtroppo, la conferma di scelte sbagliate, che ripropongono un’idea di politica inadeguata e incapace di mobilitare, come necessario, tutte le energie progressiste della città. Occorre, invece, immaginare strade nuove e alternative, insieme a tutte quelle realtà, politiche e civiche, che pensano che Pistoia meriti una politica diversa, all’insegna del cambiamento, della generosità e dell’ambizione di costruire risposte inedite per le grandi sfide di questo tempo".