L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Partiranno domani, tempo permettendo, i lavori di risanamento e bitumatura in via Ciampi (tratto da via Gherardeschi a via Mazzini) e via San Biagio in Casheri. In dettaglio l'intervento consiste nella scarifica del vecchio manto stradale per poi stendere uno strato di binder (via Ciampi) o di base (via San Biagio in Cascheri) e successivamente il nuovo strato di usura.
Per ridurre il più possibile i disagi alla viabilità, i lavori sono suddivisi in due parti: durante la prima i lavori interesseranno via Ciampi e metà carreggiata del tratto di via San Biagio in Cascheri che va da via Trieste a via Ciampi; durante il secondo intervento, sarà interessata la restante parte di via San Biagio in Cascheri (l'altra metà della carreggiata nel tratto compreso fra via Trieste e via Ciampi), l’area di parcheggio in prossimità dell’intersezione fra via Ciampi e via San Biagio in Cascheri, via Casella da Pistoia, via Franchini (tratto da via Bruno a via Vergiolesi) e via della Costituzione (corsia degli autobus).
L'investimento complessivo per la bitumatura di questo gruppo di strade ammonta a circa 285.000 euro: si tratta del primo contratto attuativo dell'accordo quadro di un milione di euro.
«Domani partono altri importanti interventi per la sicurezza stradale – dice l'assessore ai lavori pubblici Alessio Bartolomei -. Alcune strade in particolare, come via San Biagio in Cascheri, sono molto trafficate e per evitare il più possibile disagi alla viabilità abbiamo deciso di dividere l'intervento in due tranche. Infatti una parte sarà realizzata prima delle festività di Pasqua e l'altra dopo, appunto per limitare i disagi alla circolazione e anche ai mezzi di rifornimento che devono raggiungere il supermercato Conad. Ci scusiamo con i cittadini che per qualche giorno avranno più difficoltà con i parcheggi».
Modifiche alla viabilità.
Per permettere i lavori di asfaltatura dal 5 al 12 aprile saranno in vigore alcuni provvedimenti alla viabilità.
In via Sebastiano Ciampi (tratto tra le intersezioni con via Gherardeschi e via Mazzini) sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
In via Trieste, nei pressi dell’intersezione con via San Biagio in Cascheri, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati della carreggiata.
In via San Biagio in Cascheri (tratto da via Trieste a via Ciampi) sarà vietato parcheggiare su entrambi i lati della carreggiata, con restringimento della stessa nella parte sud.
Infine, in via Fiume (da via Trieste a via Ciampi), via Zara (da via Trieste a via Ciampi), via Vergiolesi (da via Franchini a via Ciampi) e via Poggiali (da via Franchini a via Ciampi) saranno vietati il transito e la sosta con rimozione forzata. Compatibilmente allo svolgimento dei lavori dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza, a quelli dei residenti della zona e ai veicoli diretti al Centro Diagnostico Villa Maria mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.