L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La mediazione approda a scuola con “Spegni il conflitto”, il progetto varato dalla sezione pistoiese di U.N.A.M. (Unione Nazionale Avvocati per la mediazione). Il progetto si è svolto nei mesi di febbraio e marzo 2022 con una serie di sei incontri. Scopo del progetto è quello di diffondere la cultura della mediazione civile e commerciale all’interno delle scuole, in conformità al Protocollo d’intesa sottoscritto tra U.N.A.M. e il Ministero dell’istruzione nel settembre 2020. A tal proposito, le classi 5ACS/5DS, 5AS e 5CS dell’Istituto Einaudi, assieme ai loro insegnanti, hanno incontrato, in più volte, gli avvocati mediatori Paola Sturlini, Patrizia Godino, Emiliano Mariani, Irene Marconi e Giulia Favi, ai quali va il ringraziamento di tutti i Docenti e, in particolare, del Dirigente Scolastico dott.ssa Elena Pignolo.
Attraverso un format semplice e dinamico, che li ha visti protagonisti, i ragazzi hanno appreso e sperimentato in prima persona finalità e caratteristiche della mediazione, ma soprattutto compreso il valore del dialogo e del confronto come strumenti di risoluzione dei conflitti, sia istituzionali che interpersonali, riuscendo a guardare alla cooperazione come valore aggiunto, in un’ottica “winwin”. Il team di avvocati mediatori coinvolti nel progetto ringrazia di cuore la Dirigente, i docenti e i ragazzi per la disponibilità, la partecipazione e l’affetto dimostrati.
Prof. Alessandro Gori