L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Federalberghi Apam interviene dopo le dimissioni della vicesindaca Francesca Greco.
"Con le dimissioni della vicesindaca Francesca Greco si interrompe ancora una volta il lavoro per il settore turismo nella giunta di Montecatini.
La nostra associazione non può che prendere atto di questa rinucia, che riteniamo, ancora una volta, conseguenza della scarsa attenzione da parte di questa giunta al nostro settore".
«Solamente riservando al turismo l’attenzione che si merita e, di conseguenza, indirizzando le politiche tutte a questo settore – dice il presidente di Federalberghi Apam Carlo Bartolini - si potrà avere una continuità di lavoro dell’assessorato al ramo e risultati importanti e strutturati, nonché benefici economici per tutta la città».
«Le conseguenze della pandemia – prosegue il presidente Bartolini - hanno messo a nudo il fatto che senza turismo la nostra città muore. Non a caso l’indice di “turisticità” di Montecatini è di gran lunga il più alto di tutta la regione e non a caso i maggiori aiuti da parte dello Stato, anche se largamente insufficienti per il danno subito, sono arrivati attraverso il parametro del gettito della tassa di soggiorno».
«Oggi – conclude Bartolini - abbiamo una grande opportunità per il riposizionamento della nostra località sul mercato turistico attraverso il bando Unesco che ci mette a disposizione una risorsa di quasi 1,2 milioni di euro per un progetto di promozione turistica. Un progetto importante, epocale, per cui occorre l’attenzione e il massimo impegno da parte di tutti, con la consapevolezza che il turismo è il settore trainante dell’economia cittadina. Per ottenere questi risultati è però necessario l’impegno massimo da parte dell’intera giunta a sostegno del lavoro che andrà a svolgere l’assessorato al turismo».
Federalberghi Apam coglie l’occasione per ringraziare Francesca Greco per il suo spirito collaborativo e per l’impegno profuso fino a oggi.