L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Regione Toscana è stata la prima a lanciare la campagna per la somministrazione della quarta dose. Dal 14 aprile le farmacie possono somministrare le quarte dosi (o secondo richiamo) a tutti i cittadini di età uguale o superiore ad 80 anni che abbiamo ricevuto la terza dose da almeno 120 giorni.
Anche nella nostra provincia, tutte le farmacie che hanno già effettuato la vaccinazione Covid ed antinfluenzale, possono somministrare questa ulteriore dose sulla base degli appuntamenti che i cittadini possono richiedere direttamente alla farmacia.
Finora sono oltre 24.000 i vaccini effettuati nelle farmacie pistoiesi, a dimostrazione della fiducia che i cittadini ripongono in quello che è sempre più un presidio indispensabile per il benessere del cittadino e che, per capillarità e orari di apertura, è certamente il più disponibile e il più vicino, anche fisicamente, alla popolazione.
Stando a fonti regionali, l’88,5% della popolazione toscana ha già ricevuto la terza dose e probabilmente a settembre, non sappiamo ancora se su base volontaria o obbligatoria, sarà estesa a tutti anche la quarta. Per questo le farmacie private continuano a manifestare la loro disponibilità, insieme ai medici di medicina generale ed agli hub vaccinali, per far sì che i buoni risultati di questa campagna vaccinale proseguano.
Oltre a tutto questo, continua l’esecuzione giornaliera dei tamponi. Con la fine dell’emergenza la richiesta è ovviamente diminuita ma le farmacie continuano a far fronte alle necessità anche in questo senso e, nonostante l’accordo per il prezzo calmierato dei tamponi sia scaduto, le farmacie continuano ad effettuarli al costo di 15 euro.
“Sono numeri che parlano da soli – afferma Andrea Giacomelli, presidente di Federfarma Pistoia – e per questo voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i colleghi, che continuano a rispondere con competenza, professionalità e passione alle necessità della popolazione. È in atto una modifica del ruolo del farmacista, che sta acquisendo nuove competenze e erogando tutta una serie di servizi per venire incontro alle mutate esigenze dei cittadini. Questi nuovi servizi hanno messo alla prova l’organizzazione del sistema farmaceutico territoriale, che ha risposto e risponde con grande efficienza.”