Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Bottegone: firmato il contratto per la realizzazione del nuovo Aquilone (spazio didattico 0-6)

13/5/2022 - 10:00

Avrà inizio a breve l’intervento che prevede la realizzazione del nuovo asilo Aquilone, a Bottegone. Ieri mattina, infatti, l’amministrazione comunale ha sottoscritto il contratto di appalto con la ditta aggiudicataria, che si occuperà di realizzare il nuovo stabile utilizzando tecniche di bio-edilizia. L'opera fa parte del programma di interventi per la riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie denominata “Bottegone: dalla città lineare alla smart social city” e prevede la demolizione del vecchio asilo nido e spazio gioco per farne uno completamente nuovo.


L'iniziale cofinanziamento del Comune per la realizzazione dell’opera era di 300 mila euro, portati poi a 1.103.539 euro, cui si aggiungono 700 mila euro previsti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, portando così le risorse complessive a 1.803.539 euro. I lavori saranno eseguiti dall’impresa “Tecno Service S.u.r.l.”, che si occuperà prima di installare il cantiere e poi di procedere con la prima fase di demolizione.


Come sottolinea l’assessore all’edilizia scolastica, a differenza della vecchia scuola che era strutturata soltanto per la fascia di età “nido”, il nuovoAquilone sarà rivolta ai bambini da 0 a 6 anni. Sarà un nuovo luogo di esperienze, giochi e confronto per bambini e famiglie di Bottegone. L’utilizzo della bioedilizia sarà un valore aggiunto perché permetterà di coniugare qualità edilizia, sicurezza antisismica e confort didattico.


L'edificio avrà un’area centrale multifunzionale, la zona accoglienza e l’area dedicata all’ingresso alle aule che, per trasmettere un senso di accoglienza appunto, sono state progettate con altezze contenute.


Tutta la struttura, compreso il tetto, sarà realizzata in legno (pareti e solai in legno massello), ottenendo così isolamento termico, comfort acustico ed eco-compatibilità, mentre per le sole fondamenta sarà utilizzato il cemento armato. Per quanto riguarda l'illuminazione, l'edificio avrà soluzioni che garantiscono un’ottima resa luminosa, con risparmi energetici di circa il 40% rispetto ad altre tecnologie. La costruzione, infatti, è stata strutturata e dimensionata in maniera da ottimizzare l’efficienza energetica.


Il progetto della nuova scuola prevede, poi, un impianto di riscaldamento a pavimento e infissi con isolamento termico e acustico. Nel rispetto dei criteri ambientali è previsto l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili, con la presenza di un impianto fotovoltaico, il solare termico e le pompe di calore.


Nel rispetto della normativa sulla sicurezza idraulica, l'edificio sarà realizzato a 1,5 metri di altezza da terra, visto che la zona nel quale è costruito è classificata a rischio alluvionale.


Il progetto della nuova scuola si inserisce nella rigenerazione complessiva di Bottegone, che è stata resa possibile grazie al finanziamento di 18 milioni di euro che il Comune di Pistoia ha ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, a cui si aggiungono le risorse investite dall’Amministrazione comunale pari a oltre 9 milioni.


Queste risorse stanno consentendo al Comune di intervenire, oltreché sull’Aquilone, anche sulla viabilità principale e secondaria, sui percorsi pedonali e ciclabili, sulla scuola primaria e secondaria, sugli impianti sportivi, sugli ampi spazi a verde, nella realizzazione di due nuove piazze, sull’edificio dell'ex centro sociale Aquilone e sulle funzioni da ospitare al suo interno, sugli interventi di risanamento idraulico per mettere in sicurezza l’abitato rispetto ai rischi alluvionali.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: