L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Carlo Vivarelli, candidato sindaco per la lista civica Cambiare, annuncia una manifestazione a Popiglio in piazza della Chiesa sabato 4 giugno ore 17.30.
"Abbiamo saputo che la società presentatrice del progetto per realizzare l’impianto di compostaggio e biogas di Tana Termini ha chiesto al Comune di San Marcello Piteglio una variazione al progetto per realizzare l’impianto di compostaggio.
Ricordiamo che la Regione Toscana ha sottoposto la progettazione dell’impianto alla Valutazione di impatto ambientale (Via), ma che questo, nonostante qualcuno abbia sparso la voce in giro, non è affatto uno stop alla realizzazione dell’impianto, ma semmai un’azione che rafforza la progettazione stessa.
Ricordiamo che questo impianto, quando sarà costruito, potrà processare materiale umido non solo dalla Toscana, ma proveniente da qualsiasi luogo, se necessario: ricordiamo che il vecchio impianto riceveva materiale di qualsiasi tipo dalla Campania: davvero un forte campanello d’allarme.
Noi ci opponiamo fermamente alla realizzazione di questo impianto a Tana Termini in Val di Lima, in un luogo assolutamente inadatto a una follia del genere, e ne chiediamo lo spostamento in un sito più adatto: non siamo contro agli impianti, siamo contro la costruzione di quell’impianto a Tana Termini.
Siamo l’unica forza politica che vuole cambiare la destinazione d’uso all’area di Tana Termini, e per questo organizziamo un presidio a Popiglio il 4 giugno alle ore 17.30 in piazza della Chiesa".