L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La città sia “riconvertita” in una moderna ottica europea di sostenibilità e digitalizzazione. Questo il punto d’incontro trovato tra Confesercenti e candidata a sindaca Federica Fratoni. La candidata aveva chiesto un incontro all’associazione, che si è svolto alla presenza di alcuni associati e del gruppo di presidenza.
Come sottolineato dalla Confesercenti in un suo documento consegnato alla candidata del centrosinistra (in cui si legge che «la condizione determinante per la crescita dell’economia è un patto tra pubblico e privati, tra politica e imprese»), Fratoni ha detto di voler ricorrere al metodo concertativo («Il sindaco è una sorta di project manager che si deve relazionare con i corpi intermedi») per rilanciare una città che «ancora, sul Pnrr e sulle scelte più importanti, non ha giocato la sua partita a differenza di altri territori». «Il rapporto tra pubblico e privato – ha detto ancora Fratoni – è una necessità, piuttosto che una opportunità. Il Comune gestirà la regia dei progetti, ma in sinergia con le aziende del territorio».
E per fare questo Fratoni pensa di «dedicare risorse importanti per incentivare l’attrattività verso gli investimenti privati», mettendo anche in rete i negozi di vicinato in modo che – soprattutto in collina e nelle aree più periferiche - siano anche in grado di dare servizi ai cittadini.
Sul fronte del turismo la candidata del centrosinistra ha poi detto di voler creare specifici eventi (anche di natura culturale) in un’ottica di destagionalizzazione, pensando soprattutto ai mercati del Nord Europa e degli Stati Uniti. E di voler realizzare una nuova piscina (probabilmente in zona Annona) in grado di ospitare grandi manifestazioni sportive di carattere nazionale.
Confesercenti ha ribadito alla candidata Fratoni che «c’è bisogno di una svolta per superare il galleggiamento sull’esistente. L’obiettivo è costruire un modello di sviluppo sostenibile condiviso da tutti gli attori pubblici e privati, per ottenere competitività e attrarre investimenti e presenze».