L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il doppio impegno dello scorso weekend ha portato in dote a Masino Motorsport ampi e positivi riscontri, vedendo terminare entrambe le due partecipazioni sotto la bandiera a scacchi, cogliendo anche un primato di classe.
A mettersi la medaglia d'oro al collo, nel confronto riservato alla classe A7, sono stati Fortunato Di Fonzo e Christian Vizzaccaro, protagonisti sulle strade del 54° Rally del Salento, secondo impegno del Campionato Italiano Rally Asfalto nonché appuntamento della Coppa Rally di Zona 7. L'alfiere di Casarano Rally Team portava in gara la Renault Clio Williams preparata dal team presieduto da Enrico Masi, e ha saputo gestire nel migliore dei modi le difficoltà della gara salentina: Di Fonzo è infatti incappato in una foratura nel tratto finale della seconda prova, accusando poi un problema ai freni nel tratto successivo, risolto poi con celerità ed efficacia dai meccanici della squadra pistoiese, alla successiva assistenza. Sotto la bandiera a scacchi sono così arrivati punti importanti per la Coppa Rally di Zona 7, dove Di Fonzo e Masino Motorsport sono i campioni in carica di classe A7, impreziositi anche dal 29° posto assoluto.
La presenza al 28° Rally Internazionale del Taro, secondo round di International Rally Cup, si è invece conclusa con il sesto posto di classe N2 ottenuto da Matteo Fichi e Lorenzo Fratta, al via con la Peugeot 106 S16 del giovane pilota ed assistita tecnicamente dal team di Lamporecchio. La gara dell'alfiere della Squadra Corse Città di Pisa è stata condizionata dalle condizioni meteo, che hanno reso estremamente difficile l'interpretazione del fondo stradale. Non trovando la giusta confidenza, Fichi ha saggiamente deciso di giocare in difesa, specialmente in avvio, evitando rischi inutili e portando a casa un risultato che fa esperienza e riscatta il ritiro nella tappa inaugurale di campionato.
“E' stato un weekend impegnativo, divisi su due fronti, ma che ci ha soddisfatto – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – La collaborazione con Fortunato Di Fonzo ha portato in dote un'altra vittoria di classe, frutto della sinergia che fin dallo scorso anno si è instaurata tra di noi: è un risultato che ci permette di guardare con ottimismo in chiave difesa del titolo di zona. La gara in provincia di Parma, invece, è stata più complessa, condizionata dalla pioggia caduta abbondantemente sul percorso: Matteo e Lorenzo sono però stati intelligenti nel tenersi lontano dai guai, facendo esperienza, unico e vero obiettivo di quest'anno per loro, e riportando a casa, senza danni, la vettura.”
In foto: Di Fonzo-Vizzaccaro con la Renault Clio Williams A7 di Masino Motorsport (Foto Magnano)