L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ieri la premiazione presso circolo Hitachi, del gruppo di tango argentino Mas Tango, diretto da Giuseppina Tafaro e Sgherri Moreno, classificati primi ai campionati italiani categoria professionisti di tango argentino.
Presenti il sindaco Tomasi, che ha effettuato la premiazione, assieme al candidato della lista “Sempre più Pistoia” Francesco Bacci che nel suo programma ha accolto e inserito un progetto importante: quello di introdurre corsi di tango argentino nelle case di riposo, come strumento di socializzazione e miglioramento psicofisico.
A testimonianza di ciò l'esperienza di Stefania Masoni, affetta da distrofia muscolare, che da tempo ha adottato questa pratica di danza per alleviare le problematiche relative alla sua deambulazione.
"E non solo - afferma Stefania - il tango è davvero terapia in tutti i sensi, perchè è abbraccio, è movimento lento, è controllo di noi stessi e della nostra muscolatura, e quindi è sicuramente una cosa utile da inserire in quelle realtà, come lo sono le case di riposo, perchè i più fragili possano beneficiare di detta disciplina per stare meglio".
Un progetto in cui si è impegnato anche Bacci, e cercherà di portarlo avanti comunque, indipendentemente dal suo risultato elettorale. Anche il sindaco Tomasi ha ascoltato attentamente l'utilità del progetto, perchè ha le caratteristiche di socialità e benessere psicofisico-riabilitativo della nostra popolazione meno giovane, o con problematiche fisiche.