L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nei giorni scorsi la polizia di Stato ha svolto controlli amministrativi in diversi esercizi pubblici nel territorio montecatinese.
In particolare gli agenti del commissariato di Montecatini Terme hanno effettuato diversi controlli presso centri rilevando in un locale, ove erano presenti 10 avventori, che il titolare, per eludere la norma che prevede la distanza minima di 500 metri da luoghi di culto o di scuole, aveva creato un sotterfugio creando un percorso obbligatorio a zig zag, in modo da rendere la distanza superiore ai 500 metri, mentre in realtà la distanza era di 370 metri.
Tra l’altro veniva concesso agli avventori di poter entrare direttamente dentro l’esercizio attraverso un’uscita di sicurezza.
A seguito dell’accertamento del commissariato, il Comune ha disposto la chiusura della parte dell’attività dedicata alla sala giochi.
In altro centro scommesse, ove sono stati identificati quindici avventori, si è accertato che il titolare, soggetto obbligato a presenziare durante l’attività (o un suo rappresentante, anch’egli in possesso di licenza) non era sul posto in violazione delle prescrizioni della licenza di P.S. venendo pertanto segnalato alla competente autorità per violazione delle norme del Tulps.
Altri controlli sono stati effettuati presso alcuni locali notturni del comprensorio riscontrando delle violazioni amministrative per un totale di 1500 euro.
In particolare, in un locale veniva accertata la mancata esposizione della tabella relativa alle tariffe dei prezzi e di quella dell’orario di lavoro; inoltre, essendo aperto oltre le ore 24, non teneva a disposizione dei clienti alcun rilevatore del tasso alcolemico né teneva visibile l’apposita tabella ove sono indicati i sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica.