L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo l’ultimo concerto dove gli artisti hanno dimostrato una raffinata eleganza sonora e una carica ritmica strepitosa, un altro appuntamento è pronto lunedì 4 luglio alle ore 21:30 nello splendido scenario della Villa di Papiano in via Montalbano 174 - Lamporecchio. Questa volta sarà il “Duo Nihz” - Chitarra, percussioni e voce: Bobby Rootveld - Flauto dolce e voce: Sanna van Elst a incantare il pubblico presente con un un viaggio spettacolare musicale.
Bobby Rootveld (chitarra, percussioni e voce) e Sanna van Elst (flauto dolce e voce) hanno formato il Duo Nihz nel 2001. Accanto al repertorio classico tradizionale, il Duo Nihz si è specializzato in un genere che mescola la musica con il teatro e la commedia. Un ulteriore terreno fertile per i due musicisti è rappresentato dal genere klezmer, dalle canzoni yiddish e dalla riscoperta di musica composta durante la Shoah. Numerosi compositori hanno composto appositamente per il Duo NIHZ tra cui Nikita Koshkin, Richard Vaughan, Annette Kruisbrink, Gianmartino Maria Durighello, Fred Rootveld, Louis Ignatius Gall, Stefan Grasse, Jim ten Boske, Nutavut Ratanakarn e Jan Bijkerk.
Il duo Nihz collabora con altri artisti come Loek Boer, Benjamin Stedler (narratori), il chitarrista Alberto Mesirca, Chazan Baruch Chauskin e il sassofonista Gergö Pazmandi.
Dal 2020 il Duo NIHZ si esibisce anche insieme alla cantante rock di fama mondiale Dilana Smith. Con Dilana Duo Nihz mescola Klezmer e Rock e lo chiama ‘Klezrock'. Si è esibito in numerosi paesi e in location speciali e festival tra cui: The Concertgebouw di Amsterdam, The Rundetaarn a Copenhagen, The Portugese Synagogue of Amsterdam, The Taj Concert Hall a Thimpu Bhutan, Kolkata Classical Guitar Festival in India, Thailand Guitar Festival a Bangkok, Mottola Guitar Festival in Italia, Museo della Galizia Ebraica a Cracovia in Polonia e in numerose altre sinagoghe, chiese e festival e sale da concerto in Olanda, Cina, Hong Kong, Malesia, Svizzera, Argentina, Germania, Israele, Grecia, Danimarca, Ungheria, Italia, Slovacchia, Polonia, India, Bhutan, Tailandia, Inghilterra, Francia ecc. Consistente anche la loro produzione discografica. Il Duo Nihz ha ricevuto, nel 2009, uno speciale “Certificato di riconoscimento” durante il Festival Internazionale di Musica Ebraica di Amsterdam. Estremamente forte il legame del Duo con la musica ebraica. Il nonno di Bobby, infatti, era ebreo ed era l'unico membro sopravvissuto della sua famiglia nella Shoah. Questo ovviamente ha giocato un ruolo importante nel desiderio di suonare musica ebraica.
Bobby e Sanna sono anche i fondatori del Guitar Festival Nordhorn, del Gall Youth Guitar Festival e del Recorder Festival Nordhorn. Bobby Rootveld si occupa anche dell'eredità musicale comprese le composizioni e l'archivio del grande chitarrista classico tardo maestro Louis Ignatius Gall. Bobby è stato presidente e membro fondatore del Twents Gitaar Festival (Paesi Bassi) e della Valais Guitar Week (Svizzera).
Bobby Rootveld lavora anche come cabarettista nei Paesi Bassi ed è fondatore e produttore esecutivo dell'etichetta discografica Samsong Productions
Per qualsiasi informazione e prenotazioni telefonare al numero 335/5439579.