Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Luca Parlanti (M5S) interviene dopo l'ultimo consigkio comunale.
"Quanto deve ancora durare tutto questo? Dopo il consiglio comunale di ieri sera, l'ultimo di una triste serie lunga più di 3 anni nel corso dei quali ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori, sto meditando sull'utilità del ruolo (solitario) di consigliere di opposizione; parliamoci chiaro: nessuna risposta alle domande oppure risposte elusive, soprattutto quell'inutile contorsionismo dialettico con cui si tenta di difendere l'indifendibile, alternato a silenzi, omissis, imbarazzi, balbettii, risolini, nervosi spippolamenti col cellulare, però mai e poi mai una risposta univoca, chiara, politicamente accettabile pur se non condivisibile...o forse è proprio questa la risposta più eloquente? Ditelo voi!
Del resto la mia, la nostra battaglia campale, è più informativa che politica ed è sempre più serrata...e va bene così, continuiamo a sferzarli, a mettere in mostra tutte le loro enormi mancanze, tutto quello che l'amministrazione non dice o non vuole dire, cercando di informare i cittadini. Chi vorrà ascoltare capirà, chi non vede o non sente, per comodo o ignoranza, resterà allineato o al massimo si vanterà di essere un fenomeno da bar o da social, un guardone della politica. Anzi, direi gli impotenti della politica, quei brodoloni che criticano tutto e tutti ma quando aprono bocca ti fanno cadere le braccia e qualcos'altro.
Rinnovo il solito invito alla cittadinanza, da più di 3 anni, e cioè di prendere visione delle sedute consiliari, sono online su youtube e facebook, basterebbe per mettere fine a quest'agonia. Tra la totale inadeguatezza della maggioranza e l'inesistenza dell'opposizione, il quadro è desolante. Sarebbe un servizio pubblico utile alla collettività utilizzare la "tremenda" quanto costosa piazza IV Novembre installandovi un maxi schermo e dare non stop i consigli comunali...il Pd, il futuro candidato sindaco Bochicchio, l'assessore Tronci, Cetraro, Biondi, Pedini, Micheli, Vescovi, tutta la retroguardia del sistema, questa opposizione imbarazzante che non aderì alla mozione di sfiducia, scomparirebbero come neve al sole in queste torride giornate. Ah, dimenticavo, Volpi.
Perchè l'assessore Tronci si ammutolisce alle domande sulle "variazioni di bilancio", specifiche voci di spesa finanziate, è bene ricordarlo, con i soldi di voi lamporecchiani? Non vuole dare risposte o non le sa neanche lui? Sempre così, una costante di cui valuterò se informare il prefetto di Pistoia. Perché si glissa, ancora ed ancora, sulla situazione di Varignano che parrebbe essere a pochi giorni da un punto di svolta politica e per parte pubblica, (e non mi riferisco a pronunce giudiziarie, che arriveranno, dove non mi pare ci siano sospensive di ordine cautelare) che decreterebbe il fallimento politico più grosso degli ultimi 70 anni a Lamporecchio? Perché si svia completamente il discorso sulla situazione del nuovo assurdo limite di 30 km/h su alcune strade provinciali (ma nei centri abitati, assurdo, si può andare a 50 km/h) del nostro comune, glissando sulle domande e rigirando la frittata? Andatevi a sentire, non restate nello stordimento e nell'ignoranza cui il sistema sociale e culturale di Lamporecchio vi ha lasciato per 30 anni, sentitevi cosa dicono gli eredi del fu partito del popolo. Possibile che vi vada bene questa situazione?
Vi siete mai chiesti perché questa amministrazione è tragicamente in difficoltà su tutto? La verità è che non hanno mai avuto chi facesse vera opposizione, mai...questa è la novità. Eppure il consiglio comunale è il luogo dove, dato oggettivo, chi non la pensa come loro difficilmente avrà risposte o informazioni. Pare assurdo ma è così. Continuerò a metterli alle strette, a essere coerente, a creare un'alternativa al "pericolo" politico di ritrovarsi l'assessore Bochicchio addirittura sindaco tra un anno e mezzo, situazione che potrebbe essere peggiore persino dell'attuale giunta Torrigiani. Nella speranza, essenziale, che di giorno in giorno più cittadini capiscano che o si cambia adesso o sarà troppo tardi e che un'alternativa a questo metodo c'è, basta aprire gli occhi ed avere un minimo di volontà e soprattutto lucidità.
Ricordatevi, cari lamporecchiani, che i treni, quelli puntuali, quelli giusti, passano una sola volta, poi cessano attività. Meditate compagni, ex compagni e democristiani, meditate".