L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Come consiglieri regionali, assieme a Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia della provincia di Pistoia, sosteniamo la lettera del sindaco Luca Baroncini, inviata in seguito a un atto di indirizzo votato da tutto il consiglio comunale di Montecatini Terme e presentato e firmato proprio da Pd e Italia Viva di Montecatini Terme (oltre che dal Movimento 5 stelle) che sono gli stessi partiti che rappresentano la maggioranza in Regione Toscana! Dunque ci pare scontato che gli stessi partiti siano d’accordo con sé stessi anche a Firenze. La mozione trae spunto dalla petizione firmata da numerosi imprenditori e associazioni ed è finalizzata a sostenere il risanamento e rilancio delle Terme”.
Così i consiglieri regionali Luciana Bartolini e Marco Stella, in una nota congiunta con i responsabili provinciali di Fratelli d’Italia, (Sen. Patrizio La Pietra), Lega (Luca Tacconi) e Forza Italia (Anna Bruna Geri), dopo aver ricevuto la lettera inviata dal sindaco al presidente Giani e all’assessore alle partecipate Stefano Ciuoffo.
Le tre richieste inoltrate dal sindaco alla giunta, su mandato di tutto il consiglio comunale, sono quelle di richiedere formalmente alla Regione Toscana (socio di maggioranza) di considerare strategica la partecipazione in Terme Montecatini Spa, dato l’elemento di novità del recente ingresso della città e delle sue Terme nel patrimonio mondiale dell’Umanità di Unesco; di creare, Comune e Regione assieme, un tavolo di crisi coinvolgendo anche associazioni di categoria e agenzie governative per strutturare un serie piano di rilancio; di invitare la Regione a condividere con la città un piano di risanamento ai sensi art. 14, comma 5, del D.Lgs. 175/2005 che preveda il recupero, salvaguardia e rilancio dei beni vincolati e ora anche patrimonio Unesco.
“Riteniamo – sostiene il centrodestra - che le tre richieste siano opportune e noi siamo pronti a batterci anche mediaticamente se la Regione e Giani non saranno intenzionati a risolvere un problema che riguarda il destino economico di un intero territorio. Le Terme di Montecatini sono un patrimonio della Toscana e dell’Italia non possono essere abbandonate dal loro stesso socio di maggioranza, il quale è il solo che, avendo il controllo della società, deve dare il via a un risanamento su cui il Comune (socio di minoranza) ha già dato l’assenso e la disponibilità a investire due milioni di euro. Il Comune da solo non può farcela, e senza la volontà del socio di maggioranza, la disponibilità del Comune non servirebbe più. Se non avremo risposte certe entro questa settimana, chiederemo con urgenza la convocazione di un consiglio regionale straordinario sul tema del risanamento e rilancio delle Terme di Montecatini".