L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’assessore al turismo Alessandra Bartolozzi è lieta di comunicare che il prossimo 15 settembre sarà presente, in rappresentanza del Comune, al salone mondiale del turismo Unesco “World Tourism Event for World Heritage Sites” a Verona .
Il “World Tourism Event for World Heritage Sites”, giunto alla 13a edizione consecutiva e in programma dal 15 al 17 settembre, è il principale evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei patrimoni culturali (materiali e immateriali) in chiave di sviluppo di un prodotto turistico sostenibile, responsabile e accessibile.
Esso è in grado di raccogliere l’interesse di più pubblici di riferimento essendo una vetrina privilegiata sia per il visitatore interessato ad una vacanza di tipo culturale ed esperienziale sia occasione di incontro sinergico tra operatori della domanda e dell’offerta.
“La nostra sfida – dice l’assessore – è sfruttare al meglio tutte le occasioni di promozione e tutte le risorse disponibili al fine di migliorare l’attrattività della nostra destinazione. L’invito a partecipare è arrivato direttamente dagli organizzatori della fiera che, insieme a Toscana Promozione Turistica, hanno riconosciuto il ruolo strategico di Montecatini all’interno della Toscana. Sarà un importante appuntamento sia per presentare la città ed il sito seriale “le Grandi città termali d’Europa” sia per partecipare ad un tavolo di condivisione con le altre città della Regione, anch’esse Patrimonio Unesco, ed anch’esse destinatarie di importanti risorse da parte del Ministero del Turismo con l’avviso dello scorso luglio”.
Si ricorda che il Comune lo scorso 15 luglio ha presentato al Ministero del Turismo un’idea progettuale strutturata su 6 azioni e ammontante a € 1.206.000 nell’ambito dell’avviso indetto dal Ministero del Turismo e diretto a finanziare i Comuni a vocazione culturale storica e paesaggistica riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’Umanità.