L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato ad Anchione, si è svolta l'intitolazione della piazza alla scienziata Premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini.
Questa iniziativa, che ha visto la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, del Dott. Davide Garra Vice Prefetto Vicario, del Consigliere Regionale Marco Niccolai, del Dirigente Scolastico dell’IC Don Milani di Ponte Buggianese Prof. Carmine Gallo, della referente territoriale dell’Associazione Toponomastica al Femminile Laura Candiani e della Presidente dell’Associazione 365 giorni al femminile Giovanna Sottosanti, ha avuto come obbiettivi sia quello di dare seguito al referendum popolare promosso nel corso del 2021 dall’Amministrazione Comunale e che ha visto individuare dai cittadini l'affermazione della scienziata e Premio Nobel, di Nilde Iotti e di Leda Banditori, a cui verranno a breve dedicate altre due strade del nostro comune. L’altro obbiettivo raggiunto è quello della continua campagna di sensibilizzazione che si vuol dare con l’installazione sul nostro territorio della seconda panchina rossa (la precedente si trova all’ingresso della Biblioteca Comunale)
Alla cerimonia di intitolazione della piazza ed inaugurazione della panchina, hanno preso parte anche due classi della scuola secondaria di primo grado Padre Filippo Cecchi di Ponte Buggianese.
“Ancora una volta, – commenta il Sindaco Nicola Tesi – diamo seguito alle iniziative promosse con il coinvolgimento della popolazione, il tema della toponomastica al femminile, così come quella della violenza delle donne è un aspetto su cui dobbiamo fare attenzione e monitorare costantemente senza mai abbassare la guardia. Oggi per Ponte Buggianese ed ancor di più per la frazione di Anchione è un giorno importante sul tema dei diritti delle persone”.