L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Le devianze giovanili: il sentimento della forza”, un ciclo di iniziative promosse e coordinate dalla prefettura per la lotta ai fenomeni di disagio giovanile e violenza. Due campionesse di nuoto agli eventi del 5 e 6 ottobre.
Si fa seguito alla precedente comunicazione inerente il “Protocollo d’intesa per lotta ai fenomeni di disagio giovanile, bullismo, cyberbullismo e ogni forma di estremismo violento”, promosso dal prefetto di Pistoia, Licia Donatella Messina, e sottoscritto lo scorso 28 giugno dai rappresentanti della Provincia di Pistoia, del Comune di Pistoia, delle forze dell’ordine, dell’ufficio scolastico provinciale, della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, delle Società della Salute di Pistoia e della Valdinievole, della consulta provinciale degli studenti di Pistoia e del Cts (Centro territoriale di supporto).
Al riguardo, si conferma l’iniziativa di martedì 4 ottobre alle ore 10, presso l’Aula Magna del liceo scientifico “Amedeo Duca d’Aosta” di Pistoia, dove si terrà la giornata di incontro con gli studenti del biennio degli istituti scolastici secondari di secondo grado della provincia dedicate al tema “Le devianze giovanili: il sentimento della forza”. L’importante evento vedrà l’intervento del procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Firenze, Antonio Sangermano, e a seguire un dibattito con gli studenti e i docenti.
Si comunica, inoltre, che due atlete nuotatrici di fondo, saranno le testimonial delle successive inizative del 5 e 6 ottobre. Sono Ginevra Taddeucci, medaglia di bronzo ai campionati del mondo del 2022 (6 km. A squadre) e oro e argento ai campionati europei del 2022, e Giulia Gabrielleschi, medaglia d’oro ai compionati europei 2021, (nella 5km a squadre), di argento ai mondiali del 2019, e bronzo nel 2017 e nel 2022.
Saranno infatti presenti alla campagna itinerante del truck multimediale dalla polizia postale che, allestitito da aula didattica, farà tappa il 5 ottobre a Montecatini Terme (Parco delle Terme) e il 6 ottobre a Pistoia (piazza del Duomo), entrambe alle ore 10,30 circa. In tale contesto, operatori della polizia postale e delle comunicazioni incontreranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado sensibilizzandoli circa i comportamenti da seguire sui social network e sulle iniziative di contrasto al cyberbullismo e alla sicurezza online.