L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Carlo Vivarelli, consigliere comunale della lista civica Cambiare, interviene sulla costituzione della Multiutility.
"Proprio mentre si sta per costituire un nuovo Governo centrale, o Stato italiano mostra la sua faccia peggiore, quello dell’accentramento del potere attraverso l’accentramento della gestione dei servizi.
Non abbiamo fatto in tempo a seguire la fine ingloriosa del tentativo del Comune di Abetone Cutigliano del tentativo di opporsi al passaggio della gestione dell’acqua pubblica, che comunque apprezziamo, che viene sferrato un nuovo attacco alla gestione dei beni comuni: la Multiutility, e a questo riguardo abbiamo presentato una mozione affinchè la giunta di San Marcello Piteglio convochi un consiglio comunale aperto agli interventi della popolazione.
La Multiutility, questa ennesima vergogna di stampo accentratore, prevede la creazione di una società per azioni che gestisca l’acqua, bene pubblico e comune, i rifiuti ecc. Invece di tornare a una ovvia e giusta gestione comunale dei servizi, si continua a estendere la distanza tra le popolazioni e la gestione dei beni pubblici.
La Regione Toscana, lo Stato italiano e i suoi governi se ne fregano che i beni pubblici e universali come l’acqua debbano essere gestiti dai Comuni, e ignorano il referendum sull’acqua, stravinto da chi come noi vuole la giusta ripubblicizzazione della gestione dei beni pubblici.
Adesso si insedierà un Governo politico legittimamente votato dalla popolazione: siamo convinti che questo Governo farà questo per far ritornare la gestione dei beni pubblici in mano ai Comuni e alla popolazione: assolutamente niente! Dimostrando così che riguardo gli argomenti fondamentali, come la sottrazione delle prerogative dei Comuni, centrodestra e centrosinistra sono assolutamente la stessa cosa".