Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
In occasione del lungo Ponte di Ognissanti, i Musei civici di Pistoia e i principali luoghi d’arte pistoiesi sono aperti tutti i giorni.
Oltre al consueto orario prolungato del fine settimana, il Museo civico d'arte antica in palazzo comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni sono aperti lunedì 31 ottobre con un’apertura straordinaria pomeridiana dalle 14 alle 18 e martedì 1° novembre per tutto il giorno con orario continuato dalle 10 alle 18 (anche sabato 29 e domenica 30 ottobre aperti dalle 10 alle 18).
Sabato 29 ottobre è inoltre possibile visitare la Casa-studio Fernando Melani con una visita accompagnata gratuita alle ore 11. La casa-studio del pistoiese Fernando Melani (1907-1985), oltre a rappresentare un ideale completamento della raccolta d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Fabroni, offre un percorso intenso e ricco di suggestione lungo le tracce del pensiero dell’artista pistoiese. Per questo, oltre che per motivi di sicurezza, si prefigura come un percorso guidato, necessariamente selezionato nella quantità di persone e nelle modalità di accesso.
Alla visita può partecipare un massimo di 6 persone, su prenotazione da effettuare, entro le ore 13 di venerdì 28 ottobre al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è la biglietteria del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, in via Sant’Andrea 18, alle ore 10.50, dove i partecipanti troveranno la guida che li accompagnerà a Casa Melani. La visita è a cura di Artemisia associazione culturale. La casa-studio non è accessibile alle persone non deambulanti.
Per informazioni: sito web musei.comune.pistoia.it, pagina Facebook Musei Civici Pistoia, Instagram museicivicipistoia.
Ecco gli orari di apertura per Ognissanti dei principali luoghi d´arte pistoiesi.
Battistero di San Giovanni in Corte è sempre aperto anche il primo novembre con orario dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'ingresso è gratuito.
Campanile di piazza Duomo. Anche per il giorno di Ognissanti sono previste le visite sul Campanile di piazza Duomo ogni ora a partire dalle 10.30 (ogni gruppo massimo 12 persone). Il biglietto costa 10 euro, ridotto 5,50. Gli interessati possono presentarsi direttamente al Battistero oppure prenotarsi al numero 334-1689419.
Altare d’Argento nella Cattedrale di San Zeno. E' possibile essere accompagnati a visitare l'Altare d'Argento (che custodisce una reliquia di San Jacopo, patrono di Pistoia) all'interno della Cattedrale di San Zeno tutti i giorni, anche il primo novembre (Festa di Ognissanti). Il biglietto costa 5 euro e si acquista al Battistero ed è compresa un’audioguida. Per entrambe le visite (Campanile e Altare d'Argento) il costo del biglietto è di 12 euro.
Per Pistoia Musei nel weekend, lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre la sede di Palazzo de’ Rossi resta aperta dalle 10 alle 20 con Collezioni del Novecento (insieme a In visita. Fausto Melotti al suo interno). Il Museo di San Salvatore è aperto nel fine settimana e martedì 1° novembre dalle 10 alle 18 (lunedì 31 ottobre è chiuso). Per informazioni e prenotazioni: 0573 974267 – pistoiamusei.it.
Fortezza Santa Barbara è aperta venerdì 28, sabato 29, lunedì 31 ottobre e anche martedì 1° novembre dalle 8.30 alle 13.30 (entrata gratuita). Domenica 30 ottobre è chiusa, aperta domenica 6 novembre. Le altre aperture sono seconda e quarta domenica del mese e primo e terzo lunedì del mese sempre dalle 8.30 alle 13.30. Info: 0573 24212 oppure https://bit.ly/3xEEwN8.
Pistoia Sotterranea è aperta tutti i giorni, compreso martedì 1° novembre, al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17 (sono possibili solo visite guidate da prenotare, info 0573-368023).