L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Impianti sportivi ancora al centro delle polemiche cittadine. Stavolta al centro dell'attenzione finisce il campo sportivo di Nievole, con un duro intervento da parte della società Bioacqua Alta Valdinievole Le Case in un post su Facebook.
"Anche sabato abbiamo giocato in casa (anche se in trasferta). Vittoria col Virtus Bottegone per 1-0 (gol di Capalbi al 94') Mai domi. Adesso leviamoci qualche sassolino dalle scarpe.
Abbiamo aspettato più di 15 giorni in rispettoso silenzio, in attesa della risposta alla nostra richiesta di un incontro presso il Comune. Nessuno, a parte l’assessore Sartoni, si è reso disponibile a un confronto.
La nostra unica richiesta era figlia del fatto di essere stati estromessi dalla gestione dell’impianto nonostante fossimo gli unici a partecipare al bando. Una risposta, un perché, che forse avrebbe attutito la nostra rabbia per la situazione che si è creata. A noi è stato detto che non raggiugevamo il punteggio (per mancanza di progettualità).
La nostra domanda è semplice: che cosa vuol dire progettualità? Dovevamo progettare il Bernabeu? Oppure uno stadio simile al Mariotti che ricorda le macerie dopo terremoto in Abruzzo? Dovevamo raccontare, bluffando e mentendo, che avremmo fatto la curva coperta o il manto erboso riscaldato?
La risposta ce la siamo data da soli: stare dietro la scrivania e col sedere sulla seggiolina a giudicare senza mai andare a verificare sul campo per capire quali investimenti fossero stati fatti (e cospicui) nei sei anni passati e che il mantenimento dell’impianto era nettamente superiore a quello degli altri impianti cittadini gestiti direttamente dal Comune. Oppure, vista la chiusura del Mariotti e del Sussidiario, forse non c’erano le condizioni (qualche problema di agibilità anche lì) per effettuare un bando per il campo della Nievole? Da ora in poi pubblicheremo le foto di quanto fatto in questi anni dall’Alta Valdinievole prima, e dal Bioacqua AV Le Case dopo, per far capire cosa è stato fatto nel periodo della nostra gestione.
Vorremmo capire quale mente ingegnosa ha deciso di far spendere ai cittadini in luce, gasolio, acqua, attrezzature, i impianti ecc. per un impianto che resterà inutilizzato, anziché risparmiare, dandolo in gestione, su luce, gasolio, acqua ecc incassando in più 6.000 euro in sei anni. Nel settore privato non sarebbe accettabile di gestire antieconomicamente un azienda. Nel pubblico sì: tanto chi sbaglia non paga.
Ripetiamo: qualche soggetto si sta domandando che in questo momento le 3 squadre Figc di Montecatini stanno allenandosi fuori comune e giocano le partite a Borgo a Buggiano, Larciano, Margine Coperta e Monsummano? Ma proprio nessuno se lo domanda?".