L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Inizio di stagione promettente per Multiverso danza, reduce dal concorso di danza “Vibes on stage 2022”, a cura di Liliana Candotti, organizzato dal Csen (Centro sportivo educativo nazionale) e dalla scuola Alambrado Danza.
In una cornice avveniristica e magica, tutto acciaio e vetro (quella del nuovo Teatro di Fiesole) alcune allieve della scuola di danza quarratina diretta da Patrizia Cartei nel primo appuntamento importante dell'anno accademico in corso sono tornate a respirare l'aria di un palcoscenico nuovo e dallo stile moderno che già di per sè rappresenta una bellissima occasione di esibirsi e confrontarsi con tanti altri allievi ma sopratutto con se stessi e il proprio lavoro e impegno.
Denise Martino, 13 anni, Ilaria Curca e Noemi Santini, 18 anni si sono esibite in assoli di repertorio di danza classica e in assoli e duo di danza contemporanea ottenendo buoni risultati di cui andare orgogliose: Denise Martino con “Variazione da Coppelia Atto I” (coreografia di Saint-Leon, revisione coreografica Patrizia Cartei) 2 classificata solisti classico juniores con borsa di studio per Easter Dance for Kids 2023; Denise Martino con “A deal with chaos” coreografia di Valentina Pacini, solisti contemporaneo juniores borsa di studio al 100% per Apad corso professionale a cura di Alex Axewi; Noemi Santini con “Golondrina” coreografia di Valentina Pacini 3 classificata solisti contemporaneo seniores e borsa di studio al 50% per Florence Summer Dance 2023; Ilaria Elena Curca e Noemi Santini con “Closer” coreografia di Valentina Pacini, 3 classificate duo contemporaneo seniores, con invito alla finale di Teatro in danza e invito con partecipazione gratuita al concorso on Stage 2023.
“E' stata una bella giornata di danza ricca anche di soddisfazioni e riconoscimenti per le nostre ragazze - afferma Valentina Pacini - che si impegnano seriamente ogni giorno in sala danza e per noi insegnanti che siamo orgogliose nel vederle sempre così appassionate e felici di tutte le preziose opportunità di crescita che hanno ricevuto anche in questa occasione! Complimenti a tutte per questo inizio di stagione molto promettente”.
Un risultato che premia il lavoro di preparazione fatto fino ad ora e che si aggiunge ai successi personali di altre allieve uscite dalla Multiversodanza di Quarrata e che stanno affinando le proprie qualità tecniche e artistiche (espressività, capacità interpretative e musicalità) in accademie e scuole italiane.
“Gulia Gori - conclude la direttrice di Multiversodanza Patrizia Cartei - sta facendo numerosi spettacoli a Milano continuando a frequentare l'Accademia Ucraina; Asia Fiammerighi continua a studiare all'Ateneo della danza a Siena mentre Sofia Mattei Cartei frequenta la Dance art faculty a Roma”.
Prossimo appuntamento in programma il 28 dicembre al teatro Ambra di Poggio a Caiano con lo spettacolo di Natale di tutti gli allievi dal titolo “Le 5 leggende”.