Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Utilizza un contrassegno invalidi falso: donna individuata e sanzionata dalla polizia municipale

20/2/2023 - 13:23

Nel centro storico prosegue l'attività di controllo sull'utilizzo corretto dei contrassegni invalidi perché non ne sia fatto un uso distorto da chi non ne ha diritto.

Nel fine settimana, durante il servizio in via della Costituzione, gli agenti della polizia municipale hanno individuato un'autovettura che esponeva un tagliando parzialmente illeggibile e che era in sosta su uno stallo disabili "personalizzato". Durante gli accertamenti sul posto è arrivata l'utilizzatrice del mezzo, una donna residente fuori città che, su richiesta, ha consegnato il contrassegno per la verifica. È stato, così, possibile accertare che si trattava di un'esemplare falso (copia di un tagliando regolarmente rilasciato), plastificato e ben fatto, che riportava sia l'indicazione dell'ente che lo aveva rilasciato sia la foto della persona invalida, subito contattata, che in realtà si trovava a casa, fuori comune. Gli agenti hanno proceduto, dunque, al sequestro del contrassegno.

Per la donna sessantenne, figlia dell'avente diritto, è scattata la denuncia per "uso di atto falso" e il deferimento all'autorità giudiziaria. Inoltre, le è stato contestato l'"utilizzo improprio di stallo riservato a persona invalida avente diritto", sanzione prevista dal codice della strada.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/2/2023 - 14:05

AUTORE:
Devis

Il tagliando invalidi segue la persona invalida che deve ovviamente essere presente.

Nell'articolo si parla di stallo "personalizzato" e suppongo che si intenda uno di quelli con scritto il numero di concessione. Se fosse così, quello stallo è riservato esclusivamente ad una persona titolare di un preciso tagliando. Ecco perché, secondo me, i vigili hanno controllato. E in questo caso, anche se la persona invalida era a bordo, non avrebbe comunque potuto parcheggiare su uno stallo per riservato

20/2/2023 - 20:03

AUTORE:
Henry

L esposizione di un attestato falso , copia di un attestato vero ed avente diritto , pone una serie di quesiti .

La mancata esposizione o l esposizione di copia dell' originale , rientra nell' abuso sanzionato dal cds ?
Ostedere una copia di un documento vero. Se ostedere una copia o un falso ?
La copia si riferiva o no alla vettura sanzionata ?
Il cds prevede l obbligatoria presenza a bordo del titolare della concessione ?
Oppure la concessione consente ad una persona diversa dal concessionario l uso , ad esempio per prelevarlo a domicilio o in altro luogo e sostare in assenza del medesimo nei luoghi destinati ai disabili ?
Nell' ultima ipotesi , chi volesse sanare il bilancio comunale. in una mezza giornata darebbe un bel colpo .
Dietro queste concessioni , c è tanta necessità quanti abusi di cui nessuno si cura ma che sono sotto gli occhi di tutti .
Proprio per non annoiarsi , i VV uu girano alla larga dalle auto dei disabili .