L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
All’Auditorium del circolo Hitachi torna il teatro della compagnia D’Artefatti: domenica 5 marzo Ilaria Bonacchi e Serena Nacci porteranno in scena “Emotivamente Frida", spettacolo incentrato sulla figura di Frida Kahlo, una delle donne più influenti della storia non solo nell’arte ma anche della cultura in generale. La storia della leggendaria pittrice messicana è raccontata da un punto di vista particolare, partendo dal presupposto che ogni donna si sente in qualche modo legata a quest'artista per le sue vicende e per la forza con cui é chiamata ad affrontarle.
«Il testo - spiega l’autrice Ilaria Bonacchi - nasce dall'idea di far conoscere la figura di questa poliedrica artista ad un pubblico giovane, infatti le prime rappresentazioni sono state portate nelle scuole e al Museo Marino Marini. Successivamente é stata rivista e adattata anche per un pubblico adulto. Visto il successo raccolto nelle precedenti repliche - aggiunge - abbiamo pensato di riproporlo in uno spazio vivace e prezioso come il teatro del Circolo Hitachi».
Sul palco Serena Nacci, cantante e attrice di Musical, darà volto e voce alla protagonista mentre Ilaria Bonacchi, attrice e danzatrice, interpreterà la Mujer, figura femminile di fantasia che integra il racconto della vita di Frida offrendo al pubblico numerosi spunti di riflessione. Insieme a loro ci saranno anche l’attore Stefano Fiaschi, chiamato ad interpretare Diego Rivera, marito di Frisa, e il chitarrista Diego Lopilato, a cui sarà affidata la trama musicale del racconto.
“Emotivamente Frida” va in scena con la collaborazione del Circolo Aziendale Hitachi ed il sostegno di Auser Montale. Inizio spettacolo ore 18, ingresso 10 €. Info e prenotazioni ai numeri 0573 370459 / 351 8270336 o sui profili social del circolo aziendale Hitachi.