Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
RALLY
I risultati del weekend per piloti e scuderie locali

6/3/2023 - 10:22

Jolly Racing Team si congeda dal weekend rallistico festeggiando la vittoria assoluta del copilota Simone Brachi (in foto) all’Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Il giovane fiorentino, alla prima collaborazione con il pilota Matteo Musti, ha condiviso con lui il primato su Porsche Carrera Rs, conquistando la prima vittoria in carriera. Una soddisfazione, quella garantita dal risultato di Simone Brachi, che ha reso meno amaro il ritiro di Andrea Guerrieri, messo fuori causa da un problema al cambio della sua Fiat Ritmo Abarth, esemplare condiviso con Francesco Del Viva. Un problema materializzato sulla prima prova speciale del sabato, che ha – di fatto – compromesso le ambizioni del pilota legate alle sensazioni positive espresse in avvio di gara, pur avendo sofferto la scarsa visibilità delle prime due ripetizioni del venerdì, corse in notturna.


Dodicesima posizione di 3° Raggruppamento per il copilota Samuele Pellegrino, su Renault 5 Alpine mentre, a tradire Sandro Sanesi è stato un guasto meccanico subito dalla Ford Sierra Cosworth sulla quale sedeva come codriver.
 
Pollici alzati anche al Rally Città di Foligno con il copilota Luca Guglielmetti interprete, con il driver Roberto Daprà, della dodicesima posizione assoluta conquistata sul sedile della Ford Fiesta Rally4, grazie ad una performance valsa anche il primato tra le vetture a due ruote motrici.

 

Ed è soddisfacente il resoconto di Luca Artino a conclusione del Motors Rally Show. Il pilota di Lamporecchio, coinvolto dall’agonismo della kermesse pavese al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo del team Autosole 2.0, ha centrato l’obiettivo prefissato alla vigilia ovvero congedarsi dai chilometri del Castelletto Circuit – a Castelletto di Branduzzo – confermando la bontà del “pacchetto tecnico” con cui affronterà la nuova stagione sportiva. Il driver portacolori di Art-Motorsport 2.0, ha archiviato l’impegno in dodicesima posizione assoluta, risultato condiviso con la sorella Noemi – chiamata al ruolo di copilota – a fronte di un elenco iscritti che ha visto alla partenza oltre trenta vetture di riferimento nella categoria Rally2, una nella ben più prestante Rally1. Un plateau che ha impreziosito i contenuti del risultato finale, garantendo inoltre un evidente miglioramento dei tempi fatti registrare dal driver nella precedente edizione.

 

“Siamo felici, il passo dei primi era veramente alto e tra questi vi erano diversi specialisti della pista – il commento post gara di Luca Artino – abbiamo adottato diverse soluzioni sulla vettura, maturato esperienza e ci siamo anche divertiti, meglio di così non poteva andare. È stato un ottimo allenamento in vista dell’inizio vero della stagione. Tengo a ringraziare i tecnici e tutto lo staff del team Autosole 2.0, struttura che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta assecondando ogni mia minima esigenza. Con loro, sono convinto, ci toglieremo delle soddisfazioni quest’anno”.

 

Prospettive importanti, quelle maturate da Luca Artino al Motors Rally Show, indirizzate verso il semaforo verde di una stagione sportiva che prenderà il “via”, tra meno di una settimana, sulle strade del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento valido sia per il Campionato Italiano Assoluto Rally che per la Coppa Rally di Zona, contesto – quest’ultimo – che lo coinvolgerà insieme al copilota Andrea Gabelloni.

 

Lion Motor Events ha acceso i riflettori sulla Gr Yaris Rally Cup, campionato monomarca che la vedrà schierare due esemplari di GR Yaris Evo. Proiezioni di grandi contenuti, quelli espressi a margine della presentazione della vettura attraverso la quale Thomas Paperini cercherà di difendere il titolo assoluto conquistato lo scorso anno, ambientata all’interno dello showroom di Rivauto, riferimento Toyota per Como. Accattivanti, le linee svelate all’interno della struttura lariana, espressione di una stagione sportiva che il team manager Jacopo Civelli si è prefissato di vivere con rinnovate ambizioni, quelle legate ad un connubio che coinvolgerà ancora la scuderia Bluthunder Racing Italy.

 

“Un progetto sviluppato nel modo migliore ovvero condividendo con partner, amici ed appassionati l’ambizione di potersi distinguere ancora nel panorama rallistico nazionale – il commento di Jacopo Civelli – consapevoli del potenziale che sapranno esprimere i nostri due equipaggi portacolori”.

 

Saranno i chilometri del Rally Il Ciocco, in programma nel fine settimana, a garantire le prime risposte alle aspettative della squadra comasca, rappresentata sull’asfalto del Rally Il Ciocco – appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally – da due equipaggi portacolori. Carico di aspettative, Thomas Paperini condividerà con il copilota Simone Fruini l’avvio di una programmazione stagionale in grado di confermargli il ruolo di principale interprete, facendo leva sulla conoscenza della vettura e su una cornice che gli ha già assicurato soddisfazioni. Prospettive ambiziose anche per Tommaso Paleari, chiamato alla sua terza partecipazione al campionato monomarca promosso da Toyota Motor Italia. Il pilota lombardo, affiancato da Davide Bozzo, cercherà di capitalizzare al meglio le ottime sensazioni destate all’approccio con le nuove specifiche tecniche presentate un mese fa sul tracciato del Castelletto Circuit.

 

Il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio vedrà sventolare la bandiera tricolore sulle Mura cittadine di Lucca, nel primo pomeriggio di venerdì. La serata proseguirà con la disputa della prova spettacolo “Il Ciocco” per poi, il giorno seguente, proporre i passaggi sui chilometri di “Careggine”, “Renaio”, “Puglianella”, ripetute fino ad un totale di oltre cento chilometri che coinvolgeranno anche le curve della prova spettacolo proposta all’interno della tenuta Il Ciocco, con due ulteriori ripetizioni fino al raggiungimento di oltre cento chilometri cronometrati.

Fonte: Mgt Comunicazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: