L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una delle materie che valorizzano la preparazione degli studenti diplomati all’alberghiero è sicuramente scienze degli alimenti. La collaborazione con le discipline professionalizzanti come enogastronomia, accoglienza, pasticceria e sala bar consente di mettere in campo una rete efficace di istruzione e formazione.
E’ stato avviato anche in quest’anno scolastico un progetto in collaborazione con l’associazione Frida Onlus per sensibilizzare la comunità scolastica e il territorio sulla problematica dei disturbi alimentari, al fine di trovare soluzioni per migliorare la qualità della vita e dell’alimentazione delle persone, soprattutto i giovani, colpiti da questi gravi disturbi.
La giornata di sensibilizzazione si svolgerà domenica 12 marzo allo Sporting Club di Montecatini con il patrocinio del Comune.
Nel frattempo le volontarie di Frida Onlus hanno svolto incontri nella scuola alberghiera con gli alunni delle classi terze, per sensibilizzarli e concordare tematiche da diffondere, durante la giornata di domenica, con un apposito Help Desk curato dagli studenti del Martini e dai docenti esperti.
L’iniziativa sarà organizzata, sul nostro territorio, nell’ambito della Giornata dei disturbi alimentari che si celebra a livello nazionale il 15 marzo. Obiettivo: sensibilizzare i giovani sull’importanza di una dieta equilibrata, avvalendosi anche del contributo degli insegnanti di scienze degli alimenti dell’istituto Martini. Tutto nell’ottica di un arricchimento della formazione degli studenti dell’alberghiero diretto da Riccardo Monti.
Ovviamente, i ragazzi e le ragazze del Martini prepareranno anche una merenda equilibrata e concordata tra i loro docenti e le nutrizioniste di Frida. Insomma, una buona pratica da inquadrare nello spirito di ricerca di buoni e sani stili di vita.
Al liceo sportivo Salutati di Montecatini, diretto da Marzia Andreoni, verrà affidata tutta la parte relativa alle attività sportive. Gli studenti del Salutati lavoreranno al fianco di tante associazioni sportive del territorio per diffondere i valori dello sport e insegnare ai piccoli alunni delle scuole Chini i primi rudimenti delle discipline sportive.