L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande ritorno della “Compagnia Flamenca di José Moro”, che si unisce alla Compagnia “Flamencos en Route” nello spettacolo che è l’icona del flamenco e della Spagna: “Carmen”, di scena al Teatro Verdi domani (sabato 19 marzo) alle 21,30.
L’erotismo di Raquel Lamadrid (Carmen) unito all’amore disperato di José Moro (Don José), fanno da protagonisti in quest’opera flamenca nella quale musica e danza sono terra e aria di una profonda Andalusia gitana. Uno spettacolo ricco di colori, di movimenti, di frenetici “zapateados” che raccontano con grande maestria una storia coinvolgente, appassionante e crudele al tempo stesso.Carmen, libera come il vento; Don José, imprigionato dalla gelosia; la Sigaraia (Marta Roverato), che tenta inutilmente di abbattere la supremazia di Carmen; il Capitano (Ricardo Moro), il Bandito (José Manuel Polonio), il Torero (Ruben Martín), tutti amanti della stessa donna che troveranno la morte sotto il pugnale furioso di colui che voleva essere l’unico e il solo.
Una storia conosciuta da tutti, senza tempo, che trova nelle coreografie di José Moro uno spirito nuovo: l’originalissima contaminazione del flamenco con la danza contemporanea fluisce in un via vai di impeto e armonia.
Le musiche di Bizet unite alla chitarra del compositore Jorge Rodriguez, alla dolcezza del flauto di Maria Toro, alla voce straziante di Rocío Soto e alla percussione incalzante di Karo Sampela, creano un ambiente completamente flamenco nel quale Spagna e Oriente si incontrano e si fondono per raccontare la storia di una donna selvaggia, sensuale, idealista, che sceglie la morte per non perdere la sua libertà.
Info: 0572.78903.