L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il prossimo 23 giugno Intesa San Paolo spa fa sapere che chiuderà la filiale di Collodi, aperta nel lontano 1937, facendo perdere al paese l’ennesimo servizio.
"Non è una novità che l’obiettivo principale delle banche sia quello di massimizzare i profitti e razionalizzare i costi" sostiene Valentina Maioriello, membro del direttivo Fratelli d’Italia di Pescia, "ma questo fine viene raggiunto a discapito degli interessi dei correntisti dei piccoli borghi che in alcuni casi possono avere delle notevoli difficoltà di spostamento - sostiene Valentina Maioriello, membro del direttivo Fratelli d’Italia di Pescia, che prosegue - Non sempre il rafforzamento di remote banking e servizi digitali sopperisce a questo disagio, in quanto una larga fascia di clientela bancaria ha ancora poca dimestichezza con i moderni canali digitali. Dopo la sede degli Alberghi ecco la volta della sede Collodese con conseguente trasferimento dei clienti presso la sede di Pescia in Via Ruga degli Orlandi."
"L’unica certezza sembra l’inarrestabile desertificazione bancaria che penalizza intere comunità e le fasce più deboli come gli anziani. Mi auguro che la politica tutta si attivi quindi affinché si possa trovare una concreta soluzione per limitare i disagi ai collodesi” conclude l'esponente di Fratelli d'Italia Maioriello.