Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Cgil al Comune: "Gli operai dei cantieri comunali siano in sicurezza durante le bonifiche da amianto?"

16/4/2023 - 9:37

“Abbiamo avuto notizia del prossimo avvio, presso la sede dei cantieri comunali di Sant’Agostino, dei lavori di manutenzione degli immobili volti, tra l’altro, allo smantellamento e rifacimento delle coperture che risultano costituite da amianto.

 

Apprendiamo che, per effettuare i lavori sopra descritti, i dipendenti impiegati presso la sede in oggetto verranno in parte provvisoriamente trasferiti presso altre strutture comunali, segnatamente nei locali della biblioteca, mentre tutti gli operai continuerebbero a rimanere, anche durante le le operazioni di movimentazione dell’amianto, presso i locali del cantiere comunale, ancorché solo utilizzando gli spogliatoi.” Il responsabile sindacale delle funzioni locali della Fp Cgil di Pistoia e Prato Riccardo Cappellini interviene sul tema della bonifica dei cantieri comunali dall’amianto.

 

“Non nascondiamo la nostra forte preoccupazione, oltre che per l’inevitabile disagio a carico dei dipendenti interessati, per le condizioni di salute e sicurezza a cui rischiano di essere sottoposti i dipendenti stessi. Pistoia si è già dovuta misurare con il problema amianto e riteniamo che la salute e sicurezza di tutte e tutti le lavoratrici e i lavoratori debba essere tutelata al massimo delle possibilità.”

 

La nota del sindacato di via Puccini si conclude annunciando la necessità di avere riscontri e rassicurazioni da parte del Comune a cui è stata inviata una richiesta specifica e circostanziata.

 

“Chiediamo con la massima urgenza di avere riscontro in merito alle procedure di sicurezza e alle valutazioni preventive che hanno indotto il Comune a ritenere utile e opportuno la permanenza degli operai in una zona di lavoro interessata dalla rimozione di materiale potenzialmente pericoloso e alla ricognizione che, con i disagi facilmente prevedibili, immaginiamo sia stata fatta per indurre l’amministrazione a scegliere i locali della biblioteca come sede provvisoria degli uffici dei cantieri. In assenza di riscontro – conclude il segretario Cappellini - ci vedremo costretti ad attivarci in tutte le sedi e con tutti gli strumenti che riterremo opportuni.” 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




16/4/2023 - 10:37

AUTORE:
Yale

Operai che vivevano a contatto con l amianto e sindacati , non si erano accorti del problema .
Ora che lo smantellamento del tetto viene eseguito da una ditta che applicherà tutte le norme relative , si pensa al pericolo amianto ?
Cose da pazzi .