Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Al circolo di Capostrada si parla di salute e sicurezza

16/1/2024 - 10:03

Salute e sicurezza: il 18 gennaio alle 15 convocata un’assemblea pubblica al circolo di Capostrada con i vertici sindacali nazionali della Cgil dei vigili del fuoco che incontrano l’associazione Anmil e il centro di documentazione amianto e malattie amianto correlate “Marco Vettori”.


Il tema della salute e sicurezza è al centro della riflessione pubblica promossa dalla Cgil di Pistoia alla presenza del coordinatore nazionale della Fp Cgil dei vigili del fuoco Mauro Giulianella e il responsabile nazionale Fp Cgil Vvf salute e sicurezza Raffaele Cozzolino che hanno richiesto al parlamento europeo, in presenza a Bruxelles, di riconoscere le malattie professionali e la copertura Inail per i vigili del fuoco, la mancanza di dispositivi di protezione individuale con rischio per per vigili e popolazione e l'esposizione ad agenti inquinanti che a lungo andare può esporre a malattie cardiovascolari e tumorali e una particolare attenzione ai progetti di decontaminazione.


Un focus particolare, nell’ambito assembleare, verrà dedicato alla decontaminazione dell’amianto, tema purtroppo ancora comune ed attuale per i vigili del fuoco su cui interverranno Alessandro Grassini presidente dell'associazione Anmil e Sandra Fabbri coordinatrice del centro documentazione amianto e malattie amianto correlate “Marco Vettori”.


Sono previsti gli interventi di Daniele Gioffredi segretario della Camera del lavoro di Pistoia, di Matteo Tofani coordinatore provinciale Fp Cgil Vvf Pistoia e del coordinatore regionale Fp Cgil Vvf Toscana Giancarlo Gori che invita alla partecipazione colleghi e cittadini.

 

“L'argomento sicuramente è di interesse – dichiara il sindacalista - per tutti i pistoiesi e non solo per i vigili del fuoco poichè questi sono coloro che devono garantire la propria e l’altrui sicurezza durante le operazioni di bonifica. In assenza di ciò e della corretta decontaminazione le particelle di amianto potrebbero essere involontariamente portate al di fuori del luogo di intervento generando un danno collettivo di portata incalcolabile".


Sarà possibile seguire l’assemblea in diretta istagram e facebook sui canali della Fp Cgil vigilfuoco Toscana.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: