L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Se qualcuno avesse dei dubbi sul fatto che il basket sia lo sport più bello e incredibile del mondo, avrebbe dovuto assistere alla semifinale per il titolo regionale giocata ieri sera dalla Buongiorno Odontoiatrica Under 15 contro dukes Sansepolcro. I giovani ciabattini, sotto di sette punti ad un minuto dalla fine segnano nove punti ribaltando una partita che pareva già segnata e conquistando l’accesso alla finalissima che verrà giocata oggi alle ore 18,00 contro Arezzo.
La Cronaca della partita
Cipolletti dà il via alle danze, Sansepolcro reagisce ma ancora Cipolletti mantiene il vantaggio monsummanese. A metà tempo la partita è in perfetto equilibrio con le difese a farla da padrone. Gli aretini con un Casini scatenato (saranno 32 per lui alla fine) prendono dieci punti di vantaggio con i monsummanesi in evidente difficoltà ad attaccare il canestro. Il primo quarto si chiude sul 21-11.
L’ottimo Casini apre anche il secondo quarto ma Del Vigna infila la bomba per poi andare di nuovo a canestro ben assistito da Monti. Sansepolcro reagisce e mantiene le distanze con i canestri di D’Orazio. Le squadre vanno al riposo sul 36-27.
Cipolletti infila la bomba in apertura terzo quarto subito imitato da Orelli e in un amen Monsummano è a -3. Del Vigna dalla lunetta riporta i blu-amaranto a contatto ma una bomba di Cascianini e un canestro di D’Orazio ristabiliscono le distanze. Monsummano resta in partita e chiude il quarto sul 47-43.
Sansepolcro continua a mantenere il vantaggio anche nelle prime fasi dell’ultimo periodo anzi incrementa il vantaggio toccando il +10 a metà tempo con un Cascianini in versione cecchino. Del Vigna mette cinque punti consecutivi poi Cipolletti dalla lunetta per il -3. Casini va a canestro, Orelli infila la bomba ma Sansepolcro va ancora a canestro con ascianini. Cascianini infila la bomba del +7 a 1’15” dalla fine e la partita pare segnata. Succede l’incredibile, Del Vigna cattura il rimbalzo e segna il -5 a 59” dal termine poi Nelli ruba palla e va a canestro, mancano 38 secondi, Cipolletti recupera palla e vola in contropiede subendo anche fallo e realizzando il tiro libero supplementare. La partita in parità a 25 secondi dal termine. Sansepolcro perde ancora palla e Monsummano ha la palla per la vittoria. Macagnano va a canestro su uno schema di rimessa da fondo impeccabile, ma sull’attacco successivo di Sansepolcro viene fischiato un antisportivo ai blu-amaranto. Sansepolcro ha due liberi e palla in mano ma sbaglia tutto. Monsummano è in finale!!!
Un finale incredibile regala ai ragazzi di Coach Calderaro una finale che a un minuto dal termine sembrava svanita. Ragazzi di 14-15 anni che nel minuto finale hanno dimostrato una freddezza da veri veterani. Appuntamento alle 18,00 per la finalissima contro Arezzo. In palio il titolo di campioni regionali di categoria
Dukes Sansepolcro 65
Buongiorno Odontoiatrica Shoemakers 67
Parziali: 21-11; 26-27; 47-43
Dukes Sansepolcro: Taboada 1, Casini 32, Germani, Mastrapasqua, Brandinelli, Ricciardi, Cascianini 13, D’Orazio 9, Cesari 6, Braccalenti, Marrani 4, Spelli. All.: Bartolini.
Buongiorno Odontoiatrica Shoemakers: Belli, Ciattini 5, Cipolletti 20, Del Vigna 14, Macagnano 7, Malucchi, Marzico, Meacci, Monti 5, Nelli 13, Orelli 3, Tognozzi. All.: Calderaro