L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Torna la rassegna di musica dedicata al mondo dell’Opera e della canzone classica napoletana a Montecatini Terme intitolata “The best of opera and viva Napoli 2023“.
Si tratta di un percorso di 13 concerti che si svolgeranno a partire da mercoledì 10 maggio presso la sala della musica e del Grand Hotel Croce di Malta di Montecatini Terme in Via IV Novembre, 18 alle ore 21,15 e che si susseguiranno per tutti i mercoledì successivi fino al 2 agosto.
La rassegna è curata dall’associazione di promozione musicale “ Opera Concerto “ con sede in Monsummano Terme ed è organizzata dall’ insegnante e maestro di pianoforte Maria Teresa Guarracino.
Si tratta della quarta edizione della rassegna che ha raggiunto il prestigioso traguardo di oltre 100 concerti eseguiti per un pubblico di oltre 30 nazionalità fra i suoi ospiti.
Con questi eventi canori, l’associazione Opera Concerto porta alla ribalta per la prima volta a Montecatini Terme la giusta attenzione alle canzoni classiche della tradizione napoletana che hanno in comune con Montecatini Terme non solo lo stesso momento d’oro in cui entrambe sono fiorite ovvero a cavallo fra la fine del secolo XIX e gli inizi del secolo scorso ma anche lo spirito e le emozioni che entrambe hanno espresso negli anni della Belle Epoque.
Nei 13 concerti di questa rassegna si alterneranno almeno 2 cantanti fra le voci più belle del panorama lirico nazionale accompagnati al pianoforte da Maria Teresa Guarracino; saranno eseguite oltre alle più celebri canzoni classiche napoletane anche le più famose arie d’opera tratte dal repertorio del melodramma lirico italiano e internazionale .