Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Partito democratico interviene sulla discarica.
"Herambiente S.p.a., la società che attualmente gestisce la discarica, il 14 febbraio ha presentato alla Regione Toscana, competente in materia, domanda di “Ottimizzazione volumetrica: aggiornamento della capacità della discarica a parità di profilo morfologico”. Che vuol dire ? Vogliono ampliare la discarica ? Andiamo per ordine.
La prima cosa che balza agli occhi è che questa notizia sia venuta fuori con tre mesi di ritardo. Nessuno, in questi 90 giorni, si è sentito in dovere di informare i cittadini: non il sindaco, non il vicesindaco e assessore all’ambiente Federico Gorbi, non Herambiente.
Leggendo la comunicazione della Regione pubblicata il 26 aprile, si capisce che la discarica è stata a suo tempo autorizzata per 3 milioni e diecimila metri cubi e che invece, secondo i rilievi fatti dai gestori, ci si possono smaltire circa 382.500 mc. in più senza fare modifiche alla morfologia del fondo discarica autorizzato e al profilo morfologico finale autorizzato.
Sembra una contraddizione in termini: come si può aumentare il volume senza modificare in alcun modo la morfologia che, detto in parole povere, rappresenta il “contenitore” da riempire di rifiuti autorizzato? Ma queste sono cose che dovranno chiarirci i tecnici di Herambiente e quelli del Comune, che chiediamo alla giunta siano incaricati di fare tutte le verifiche necessarie.
Se l’istanza di Herambiente fosse corretta e venisse accolta, questo comporterà il prolungamento della vita della Discarica per un periodo stimato pari a circa 4 anni il che significa che, con l’attuale andamento dell’ afflusso giornaliero di rifiuti, i conferimenti finiranno nel 2033.
In attesa dei chiarimenti necessari per potersi esprimere sul merito, il Partito democratico:
1 ritiene inaccettabile la mancanza di trasparenza e di informazione, da parte di tutti i soggetti coinvolti, sulla richiesta di Herambiente ed anche il fatto che sul sito web del Comune non siano reperibili nè l’autorizzazione integrata ambientale attualmente in essere nè la Convenzione che regola i rapporti tra Comune e gestori dell’impianto;
2 coerentemente con quanto espresso nel proprio programma elettorale 2022, tramite i propri consiglieri comunali, presenterà un “ordine del giorno” da sottoporre al consiglio comunale, con la proposta di approvare una delibera, da inviare alla Regione Toscana e al Ministero dell’Ambiente, che esprima in modo netto ed inequivocabile la volontà del Comune di chiudere definitivamente la discarica quando il volume previsto dal progetto autorizzato nel 2017 sarà esaurito".