Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Elerna Bardelli (Serravalle Civica) interviene sulla discarica.
"Evidentemente i serravallini, soprattutto coloro che sono soliti dare credito al Comune, sono presi in giro proprio dagli stessi amministratori comunali. Nella seduta consiliare del 13 giugno scorso il vicesindaco riassumeva la posizione dell'amministrazione comunale - contenuta peraltro in un documento votato all'unanimità da tutto il consiglio - riguardo a un eventuale ampliamento della discarica del Cassero e alla richiesta di ricalcolo della volumetria dell'impianto da parte di Herambiente.
Il Comune si dichiarava fermamente contrario a un nuovo ampliamento e al progetto di rivalutazione della capacità volumetrica presentato dal gestore alla Regione Toscana; e nello stesso tempo giustamente pretendeva di avere l'ultima parola su qualsiasi operazione venisse promossa da Regione e gestore circa l’impianto, essendo quest'ultimo situato nel nostro territorio comunale.
Adesso possiamo dire che si trattava solo di parole al vento o, se preferite, solo di fumo negli occhi. Nel parere richiesto dalla Regione Toscana sull'attuazione del progetto di ricalcolo il Comune continua sì a dichiararsi contrario all'ampliamento del perimetro della discarica, ma fornisce parere favorevole alla richiesta di Herambiente, sostenendo di rimettersi alle considerazioni che verranno formulate da ente regionale e Arpat (ancor prima di conoscerle).
Tradotto in “soldoni” ciò significa che la discarica potrà tranquillamente prolungare la sua attività sul territorio di circa 4 anni rispetto al termine previsto, ossia fino al 2032/33, e che quindi l’interesse dell’azienda di fatto viene anteposto alla sicurezza e alla salute dei cittadini. Si dicono tante belle cose di fronte ai cittadini, per acquisirne il consenso; poi però di nascosto si firmano atti che stabiliscono il contrario di quanto sostenuto pubblicamente. A questo punto ci chiediamo: l’opposizione e il presidente del comitato cittadino per la discarica dove sono? Non hanno niente da dire?".