L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Durante l’evento sarà possibile assistere a dimostrazioni e partite amichevoli, prendere parte a lezioni gratuite per principianti, oltre a incontrare gli istruttori esperti dell’associazione e ottenere informazioni su corsi e tornei.
Una due giorni che si svolgerà sabato 27 maggio a Margine Coperta presso il circolo Arci di Margine Coperta, via Primo Maggio 47, dalle ore 15 alle ore 19, e domenica 4 giugno ad Altopascio.
‘Gioco a ping-pong da circa 15 anni - spiega Valenti Radici, tra i primi ad associarsi a questa nuova realtà associativa - e personalmente sentivo la forte esigenza di una novità nel panorama di questo meraviglioso sport. I territori limitrofi a Lucca offrono al momento poche alternative e la fondazione di una associazione era auspicabile. Il nostro sport si presta con facilità ad essere praticato da giovani e anziani, ad essere un esempio di inclusività e aggregazione. L’occasione del 27 e del 4 giugno è l’opportunità giusta per far conoscere le nostre attività e divertirsi insieme!’
Il tennis da tavolo, noto anche come ping pong, ha una storia relativamente breve rispetto a molti altri sport. Le sue origini risalgono alla fine del XIX secolo in Inghilterra, dove veniva giocato come gioco di società dopo cena dall'alta borghesia. Il gioco era inizialmente chiamato "whiff-whaff" e si giocava con libri come racchette e tappi di champagne come palline.
All'inizio del 1900, il gioco si è evoluto in uno sport più organizzato, con attrezzature e regole specifiche. Il nome "ping pong" è stato coniato da J. Jaques & Son Ltd., un'azienda britannica di attrezzature sportive che vendeva una versione popolare del gioco. Il nome deriva dal suono che faceva la pallina quando rimbalzava sulla racchetta e sul tavolo.
Il primo torneo internazionale di ping pong si tenne nel 1902 a Berlino, in Germania, e fu vinto da un giocatore britannico, Charles Jacobi. Nel 1926 fu fondata a Berlino la International Table Tennis Federation (Ittf) e l'anno successivo si tennero i primi campionati del mondo a Londra.
Il tennis da tavolo ha continuato a guadagnare popolarità per tutto il 20° secolo, con la Cina che è emersa come forza dominante in questo sport. Il tennis tavolo è stato aggiunto al programma olimpico nel 1988 e da allora la Cina ha vinto il maggior numero di medaglie d'oro.
Oggi il ping pong è praticato da milioni di persone in tutto il mondo, sia come sport agonistico che come attività ricreativa. Il gioco si è anche evoluto per includere diversi stili di gioco, come stili difensivi, offensivi e orientati agli effetti, rendendolo uno sport affascinante e dinamico da guardare e giocare
Questo open day sarà un’occasione per vivere due giorni all’insegna dello sport e del divertimento. Per maggiori informazioni e per confermare la propria partecipazione all’Open Day si può inviare un messaggio alla pagina Facebook “Asd Montecatini - Altopascio”, scrivere una mail a edonico13@gmail.com o chiamare il numero 3398672342.