L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
ABETONE CUTIGLIANO - Legambiente intefrviene sulla nuova funivia Doganaccia-Corno alle Scale.
"Il 24 aprile la Regione Toscana ha riconosciuto agli impiantisti di Abetone un indennizzo di 900.000 euro per coprire le mancate entrate causa mancanza di neve nel periodo 1 novembre 2022-15 gennaio 2023. Questo è l’ultimo di una serie di finanziamenti destinati ormai da anni a coprire i costi di esercizio delle funivie toscane, perché la neve scarseggia e gli sciatori non arrivano.
Da una ricerca sul sito della Provincia appare come negli ultimi 5 anni sono stati adottati ben 65 atti per erogare risorse pubbliche a sostegno del sistema neve.
Come si può pensare oggi di costruire un nuovo impianto alle nostre latitudini, quando sappiamo già che anch’esso richiederà tutti gli anni sostegni economici di denaro pubblico per pareggiare i conti?
I firmatari del presente documento chiedono pertanto alle istituzioni competenti di riconsiderare la loro volontà di costruire la nuova funivia Doganaccia Corno Alle Scale a favore di altri tipi di interventi che risultino in coerenza con i reali bisogni e la vocazione del territorio".
Venerdì 16 giugno alle 12 presso la sala soci coop di Pistoia, viale Adua 6, verrà presentata la manifestazione “Quale sviluppo per la montagna”, per un modello di turismo ecosostenibile, organizzata per domenica 18 giugno alla Croce Arcana. Con questa iniziativa le associazioni manifestano il proprio dissenso sul progetto di realizzare una nuova funivia dalla Doganaccia al Lago Scaffaiolo.
Il documento integrale (con tutti i firmatari) nell'allegato Pdf qua sotto.