Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Legambiente, Wwf, Cai e altre associazioni dicono no alla nuova funivia alla Doganaccia

13/6/2023 - 12:40

ABETONE CUTIGLIANO - Legambiente intefrviene sulla nuova funivia Doganaccia-Corno alle Scale.

 

"Il 24 aprile la Regione Toscana ha riconosciuto agli impiantisti di Abetone un indennizzo di 900.000 euro per coprire le mancate entrate causa mancanza di neve nel periodo 1 novembre 2022-15 gennaio 2023. Questo è l’ultimo di una serie di finanziamenti destinati ormai da anni a coprire i costi di esercizio delle funivie toscane, perché la neve scarseggia e gli sciatori non arrivano.

 

Da una ricerca sul sito della Provincia appare come negli ultimi 5 anni sono stati adottati ben 65 atti per erogare risorse pubbliche a sostegno del sistema neve.

 

Come si può pensare oggi di costruire un nuovo impianto alle nostre latitudini, quando sappiamo già che anch’esso richiederà tutti gli anni sostegni economici di denaro pubblico per pareggiare i conti?

 

I firmatari del presente documento chiedono pertanto alle istituzioni competenti di riconsiderare la loro volontà di costruire la nuova funivia Doganaccia Corno Alle Scale a favore di altri tipi di interventi che risultino in coerenza con i reali bisogni e la vocazione del territorio".

 

Venerdì 16 giugno alle 12 presso la sala soci coop di Pistoia, viale Adua 6, verrà presentata la manifestazione “Quale sviluppo per la montagna”, per un modello di turismo ecosostenibile, organizzata per domenica 18 giugno alla Croce Arcana. Con questa iniziativa le associazioni manifestano il proprio dissenso sul progetto di realizzare una nuova funivia dalla Doganaccia al Lago Scaffaiolo.

 

Il documento integrale (con tutti i firmatari) nell'allegato Pdf qua sotto.



Fonte: Legambiente
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/6/2023 - 9:54

AUTORE:
Non ha importanza

Ma nelle stagioni in cui la neve non c'è, primavera, estate, autunno, tutto un altro tipo di turismo, che non è quello invernale, leggi escursionisti, ciclisti e così via, per più tempo e, forse, con più afflusso, potrebbero animare la montagna. Senza contare che, non so per quale motivo, tutta una serie di personaggi pensano che tale impianto serva solo a senso unico, dalla Toscana all'Emilia, mentre, basta frequentare un minimo la zona, si capisce bene che c'è anche un altro tipo di turismo, quello che dall'Emilia viene in Toscana.
Il discorso non cambia: quanti dei Signori firmatari del documento in questione, vivono tutto l'anno in montagna?
Chi ci è nato, c'ha sempre vissuto, ci vive, e molto probabilmente lascerà questo mondo lì, non lo vogliamo sentire?
Oppure questa è considerata una scocciatura, un'inutile perdita di tempo, perchè potrebbere discurbare, magari anche sconvolgere, tutte le teorie degli "ambientalisti di professione", che magari al rifugio a Pratorsi non ci sono mai stati?
Ecco, magari, dove vogliono andare con questo tipo di progetti.

19/6/2023 - 17:14

AUTORE:
luciano

Ma con le stagioni in cui di neve non ce nè , ci vogliono i cannoni, e quindi acqua che non c'è...
Mi domando dove vogliono andare con questi progetti

19/6/2023 - 15:42

AUTORE:
Non ha importanza

Mi piacerebbe sapere, di tutti questi Signori firmatari del documento in questione, quanti di questi vivono tutto l'anno in montagna, e quanti di questi, magari, ci possiedono una casettina, ci vanno, quando vogliono, nei fine settimana, a farsi le loro passeggiatine, le loro giratine in bicicletta da montagna, e così via.

Sarebbe da sentire, sulla questione, invece, coloro che la montagna la vivono ogni giorno, l'hanno sempre vissuta, e la vivranno, ..., scevri da altri possibili interessi di parte, associazioni ed onlus comprese ..., giusto per capire se le visioni coincidono o no ...